rubriche
arte

La luce dell’Italia illumina Copenaghen
Foto di Antonio Bini
Gli artisti scandinavi sono stati sempre attratti dall’Italia e da Roma, meta del Grand Tour e luogo privilegiato da artisti provenienti da tutta Europa, nella seconda metà dell’800 divenne la base di partenza per ricercare nuovi stimoli, alla scoperta delle aree interne, fino ad allora poco frequentate e per molti versi ancora da “esplorare”.

Trama e ordito di Svezia
Foto di Gino Di Paolo
TessArt’è è un progetto dedicato all’arte tessile regionale che si concentra sulla riscoperta della produzione di stoffa pregiata a Pescocostanzo tra il XVI e XIX secolo. La divulgazione del progetto è stata affidata in gran parte alla mostra itinerante Tessere è Arte, che ha coinvolto le due regioni di appartenenza degli enti promotorPi, Abruzzo e Toscana, attraverso il Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara, L’Abbazia di Santo Spirito al Morrone a Sulmona, l’Auditorium S. Nicola a Pescocostanzo e il Lanificio di Stia.