Tutto su turismo, cultura e ambiente
La collana digitale Specchio ARTE della Fondazione Aria rende omaggio al Maestro Franco Summa, a un anno dalla sua scomparsa, con un evento in streaming, domenica 24 gennaio ore 18, sulla pagina Facebook della Fondazione ARIA.
Si inaugura oggi 21 novembre alle ore 18:00 alle fino al 13 dicembre la prima mostra personale “Time of diary” dell’architetto artista Alessandro Sonsini.
Lunedì 27 luglio alle ore 21:00 ad Ortona (Torre della Loggia) sarà presentata una delle ultime novità editoriali delle edizioni Menabò: LA TIGRE SULLA LINEA GUSTAV, 1943 le battaglie dell’ 8° divisione indiana dal fiume Sangro a Ortona di Saverio Malatesta, già autore per i tipi della Menabò di Orsogna 1943 sulla presenza delle forze neozelandesi in Abruzzo.
Lara Molino, cantautrice, compositrice e musicoterapista, ha composto fino ad oggi circa 200 canzoni in lingua italiana e dialetto abruzzese. Polistrumentista, suona la chitarra, l’armonica a bocca, il pianoforte e vari strumenti a percussione.
Riportiamo l'intervista a Franco Summa (pubblicato sulla rivista D'Abruzzo n.115 autunno 2016) a ricordo dell'artista scomparso il 25 gennaio.
Urban Rainbow
di Francesca Rapini
In occasione del settantaseiesimo anniversario del Premio Michetti a Francavilla, è stata inaugurata la mostra Urban Rainbow, un doveroso omaggio alla carriera di Franco Summa ed un'importante occasione per ripercorrere alcune tappe della sua opera creativa ed artistica.
Sarà presentato venerdì 10 gennaio alle ore 18:00 alla Casa di Conversazione “Sala Benito Lanci” a Lanciano il libro “L’autoeducazione del maestro. Vita di Umberto Postiglione” di Edoardo Puglielli.
Si rinnova l'appuntamento con il “Tempi Moderni – Festival del Novecento”, giunto al terzo anno, organizzato dall'associazione culturale “Spirito del tempo”.
Sabato 12 ottobre, a partire dalle ore 17,30, sarà inaugurata presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo la mostra “La Città della Memoria. La Memoria della Città” di Franco Summa.
Sarà inaugurata sabato 13 luglio alle ore 18:00 nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara la mostra a cura di Maurizio Pace “Antiche mappe e carte geografiche d’Abruzzo”.