Tutto su turismo, cultura e ambiente
Il costo delle spedizioni in Italia è a carico di Menabò; il costo delle spedizioni in Europa è di 10 €, negli USA e in Australia è di 20 €. Prima di acquistare on-line, consulta la nostra guida all'acquisto.
Una comunità da conoscere. Storia, lingua e cultura dei Rom italiani di antico insediamentoSantino Spinelli L'autore, Rom italiano musicista, poeta, docente universitario, con questo libro, il più completo tra quelli da lui scritti finora sui Rom italiani di antico insediamento, continua il suo impegno nell'abbattere il muro del silenzio che divide la sua comunità dalla società italiana.
|
E…sarà bellissimoSara Del Vecchio Graziella Catalano L’agile e giovane libro presenta le risposte alle più importanti domande che una donna si pone durante quella esperienza temuta e desiderata, piena di ansie e paure che costituisce la gestazione di una vita.
|
Sull’origine della chitarra per far maccaroniFranco Cercone Grazie ad una ricerca condotta negli Archivi di Stato ed a documenti resi noti da Nicola Fiorentino, l’autore ha ricostruito una pagina di storia di carattere gastronomico scritta dallo strumento di cucina che è appunto la chitarra per far maccaroni.
|
Scatole sonore e macchine parlantiGianfranco Miscia Le immagini, i documenti d’epoca, le fotografie fanno da commento alla ricca collezione di Domenico Pantaleone, presentata nel testo. Un percorso storico e culturale per far rivivere nel loro pregio artistico fonografi, grammofoni, carillon e organetti.
|
La pesca marittima in AbruzzoLelio Del Re Il volume rappresenta un punto di riferimento per chiunque abbia voglia di tuffarsi nel mondo marino, conoscere le caratteristiche morfologiche dei pesci, avere notizie riguardo alle tecniche di pesca e di commercializzazione del pescato.
|
Sulle rotte di Gabriele d’Annunzio. Fly story dal primo volo al volo su ViennaEugenio Sirolli Il libro racconta i voli e le emozioni del Vate, dal primo del 1909, al più famoso volo su Vienna del 1918. I piloti dell'Associazione Fly Story, hanno voluto ripercorrere le rotte e le gesta dannunziane.
|
Le voci della solidarietàFederica De Sanctis Interviste. L’autrice ha scelto di intervistare persone impegnate nel sociale, un salesiano, un frate, un sacerdote, e alcuni sindacalisti, chiedendo loro di raccontare le esperienze che vivono quotidianamente a contatto con situazioni che richiedono una pratica continua di solidarietà. |
L’evoluzione della scienza e dell’etica in medicinaG. B. Muraro, G. Izzi Benedetti Il volume esplora l'evoluzione della scienza e dell'etica in medicina, attraverso la testimonianza di un medico vastese dell'Ottocento, Luigi Marchesani.
|
La Notizia. Spunti per una teoriaTommaso Giambuzzi Il testo è una raccolta ordinata di spunti di riflessione, di tesi e di argomenti, che ha il proposito di coagulare una vera e propria “Teoria della Notizia”: della quale, nella specifica letteratura, si è finora percepita una certa dose di vuoti, incertezze e pensieri non compiuti.
|
Ortona ricorda. Una città in cartolinaViviana Farinelli Luoghi e momenti della vita ortonese dalla fine dell’Ottocento alla metà del ‘900 ricostruita attraverso documenti ed immagini di notevole valore storico e documentario. È un libro che merita di essere letto non solo dagli abitanti di Ortona |