Tutto su turismo, cultura e ambiente
Il costo delle spedizioni in Italia è a carico di Menabò; il costo delle spedizioni in Europa è di 10 €, negli USA e in Australia è di 20 €. Prima di acquistare on-line, consulta la nostra guida all'acquisto.
Dentro gli occhi i girasoliBeatrice Ricottilli L'autrice propone diciannove quadri o brevi racconti in prosa poetica. Nel più puro stile francescano l'autrice ha scelto la strada di un eremitaggio che non è autoesclusione dal mondo ma riappropriazione di una realtà sensoriale che, per la maggior parte delle persone, si sta isterilendo.
|
L'America! L'America! 1916Roberto Giuliani Una storia di emigrazione, basata su una vicenda vera, di un ragazzo sedicenne che il padre nel 1916 costringe ad emigrare a New York, anche per sottrarlo alla prossima chiamata alle armi nella "Grande Guerra".
|
NenettaEleonora Carta Belfiore In un paesino poco distante dalla costa abruzzese, basato su un'economia ancora agricola, agli inizi degli anni Sessanta, le donne vivono in una condizione di totale subordinazione.
|
Corri Severino!Carlo Iezzi Narrazione, romanzo, diario di fatti accaduti in un tratto della Costa dei Trabocchi che ha come centro Vallevò. L’autore, emigrato in terra lombarda, spinto dalla necessità di non dimenticare le proprie radici, racconta il suo vissuto, le emozioni e le esperienze che lo hanno formato. |
Due amoriCesare D'Anna In questa pubblicazione, l'autore, che in passato si è occupato soprattutto di questioni morali all’interno della Magistratura, è riuscito a dare il meglio di sé cimentandosi in un genere diverso: la narrativa, scrivendo un romanzo che rappresenta un percorso interiore al di là degli anni e dei luoghi. |
La chiave di cioccolatoVittorio Midoro Un testamento enigmatico, una chiave da trovare in una scatola per ottenere tutta l’eredità del Cavalier Alvino, proprietario della multinazionale del cioccolato, amante di giochi ed enigmi. Un romanzo-giallo, il primo di Vittorio Midoro, da anni impegnato nell’informatica e nella didattica. |
La terra dell’u. Storia di giovani e del jazz a BariFranz Falanga Franz Falanga racconta in questo libro come è nata a Bari, dopo la fine della seconda guerra mondiale, in un piccolissimo gruppo di giovani studenti, la passione per la musica jazz, un genere che oggi riscuote successo. |
Brani di lettereLicia Mampieri L’autrice ha scelto una raccolta di lettere per descrivere la passione amorosa nel rapporto uomo-donna che vive Rina, una donna con un’intensa vita sociale e nel pieno della sua maturità, quando incontra Dino, un giovane dall’aspetto seducente che ridesta in lei la forza dell'amore che credeva ormai sopita. |
Piccole donne del ‘43, oltre la linea GustavMariapia Vittorini Mariapia Vittorini ha voluto ritagliare frammenti di vite quotidiane di sette donne che con coraggio e a volte cedendo alla commozione del ricordo, hanno voluto fermare nella memoria le loro tragiche vicende, vissute da bambine. |
Buccaneer. Nelle mani dei piratiT. Cavuto, F. Iarlori Sabato 11 aprile 2009, un gruppo di pirati somali prende d’assalto il supply vessel Buccaneer, di proprietà della Micoperi Marine Contractors di Ravenna. Dalla vicenda nasce un diario scritto da Tommaso Iarlori, uno dei sequestrati, e da sua moglie Franca.
|