rubriche
enogastronomia

L’Approccio, colloqui sul vino naturale
E' iniziato il lunedì 22 gennaio il ciclo di incontri denominato “L’Approccio, colloqui sul vino naturale” organizzato da Antidotes, distribuzione indipendente di Guardiagrele, rivolto al personale della ristorazione (sala e cucina) e della vendita del vino nonché...

La Settimana del vino naturale dal 23 al 30 novembre
Si terrà dal 23 al 30 novembre la prima edizione della Settimana del vino naturale un’iniziativa organizzata da Les Antidotes una distribuzione abruzzese indipendente di vini naturali, per diffondere e promuovere il consumo consapevole di vini veri e naturali nel...

Borgo Salotto: Vino & Vibrazioni 2 e 3 settembre a Montesilvano colle
L'autentico fascino del vino e il calore delle storie di un borgo unico si fondono per creare un evento senza precedenti per l'evento "Borgo Salotto: Vino & Vibrazioni" organizzato dalla Pro Loco Monti Silvani. Il cuore pulsante della manifestazione sarà la prima...

Torna Cantine Aperte in Abruzzo, sabato 27 e domenica 28 Maggio
Quest'anno il Movimento Turismo Vino, storica associazione di cantine italiane compie trent'anni e rinnova l'appuntamento con Cantine Aperte per il 27 e il 28 Maggio. Le quarantacinque cantine regionali del Movimento apriranno le loro porte ad appassionati o...

Naturalmente Rosa: il Cerasuolo d’Abruzzo DOC nella Riserva Naturale del Bosco di Don Venanzio
Un altro sabato da vivere all'insegna del rosa per l'Abruzzo dopo quello del Giro d'Italia, il 12 maggio sarà la volta del rosa del Cerasuolo d'Abruzzo DOC. L’Associazione italiana sommelier AIS Abruzzo in collaborazione con Legambiente organizza la prima edizione...

Radici Vestine Innesti di Cultura e Territorio negli spazi dell’IMAGO Museum domenica 23 aprile
Torna anche quest'anno il domenica 23 aprile l'appuntamento di “Radici Vestine, Innesti di Cultura e Territorio” negli spazi dell' IMAGO Museum a Pescara. Promosso dall’Associazione “Produttori di Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Vestini” che quest’anno...

La tradizione delle virtù a Teramo
di Carla De Iuliis foto di Pierpaolo Cantagalli Città capoluogo di Provincia d’Abruzzo dal 1684, Teramo, con poco più di 50.000 abitanti, è “felice” per la sua invidiabile posizione, equidistante dal mare e dalla montagna, in particolare tra la Costa Adriatica e il...

Teramo a Tavola. Una Cucina Italiana
Una ricognizione sull’intero ricettario teramano (quindi al territorio provinciale), comprendendo tutti i livelli dalla cucina, da quella della festa alla cucina quotidiana e popolare nasce il progetto del Comune di Teramo Teramo a Tavola. Una Cucina Italiana....

Nuova apertura della pizzeria Carpe Diem a Chieti Scalo
Gli imprenditori gruppo della pizza napoletana Carpe Diem “Diversamente Pizza”, fondata nel 2012 dal pizzaiolo Emilio Brighigna e dalla moglie e socia Angelica De Berardinis, hanno aperto la loro quarta pizzeria a Chieti Scalo. Dopo il brutto incendio che ha colpito...

Cantina Frentana: ottima annata, produzioni in crescita e nuove sfide
Dalla sala esperienziale della torre vinaria di Cantina Frentana in una limpida giornata di sole invernale il panorama è davvero unico, spazia dal mare della costa dei trabocchi, ai vigneti che hanno ancora i colori del foliage autunnali sino alla montagna con le cime...