rubriche
enogastronomia

I produttori di Montepulciano d’Abruzzo Terre dei Vestini con le Langhe in viaggio verso la DOCG
L’Associazione dei Produttori di Montepulciano d’Abruzzo Terre dei Vestini, giovane realtà aggregativa del mondo enologico abruzzese nata per sostenere il futuro riconoscimento di una nuova DOCG regionale a tutela del Montepulciano D’Abruzzo ha organizzato “Radici...

Il foliage D’Abruzzo. Vini, sapori e colori del territorio
FOLIAGE D’ABRUZZO Vini, sapori e colori del territorio. Giornata organizzata da D’Abruzzo Turismo Cultura Ambiente e dal Movimento Turismo del Vino Abruzzo.

Nuovo stabilimento per la distilleria Toro
Dal 1817 il marchio Toro è identificato con il liquore Centerba Forte e con l’Abruzzo… –spiega Fabrizio Mascioli, C.E.O. della storia distilleria a Tocco Da Casauria- la Distilleria opera in un rapporto di reciprocità che ha da sempre avuto tra le sue priorità quella...

Dalla DOP Tullum alla DOCG
Il Consorzio di Tutela Dop Tullum ha organizzato una tre giorni per festeggiare i 10 anni dal riconoscimento della Dop “Piccole Dop in grandi carte dei vini” titolo dell’evento che si è concluso ieri con l’annuncio di presentare la richiesta per il riconoscimento della Docg, la denominazione di origine controllata e garantita che rappresenta il gradino più alto nella piramide qualitativa del vino italiano.

I vini spumanti abruzzesi
È nata VIN.CO una grande struttura cooperativa, formata da tredici cantine cooperative abruzzesi della provincia di Chieti, per raggiungere un importante obiettivo: la valorizzazione delle bollicine autoctone d’Abruzzo.

Enoturismo in Abruzzo
Foto di Donato Ricci
“Siamo noi produttori del territorio” è il motto con il quale si identificano le oltre cinquanta cantine aderenti all’Associazione Movimento Turismo Vino Abruzzo.