rubriche
IN EVIDENZA

Joan Miró: un’avanguardia spagnola ed europea
Apertura straordinaria dell’Imago Museum il lunedì 18 settembre, alle ore 18.30, per la prima rassegna di Incontri Internazionali d’Arte dal titolo Joan Miró: un'avanguardia spagnola ed europea. L’evento è promosso e organizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo/Imago...

Borgo Salotto: Vino & Vibrazioni 2 e 3 settembre a Montesilvano colle
L'autentico fascino del vino e il calore delle storie di un borgo unico si fondono per creare un evento senza precedenti per l'evento "Borgo Salotto: Vino & Vibrazioni" organizzato dalla Pro Loco Monti Silvani. Il cuore pulsante della manifestazione sarà la prima...

Festival dannunziano a Pescara dal 2 al 10 settembre
Presentata la quinta edizione del Festival Dannunziano sul tema di ‘Vivi, Odi, Balla’, in programma dal 2 al 10 settembre a Pescara. Ieri 28 agosto la prima giornata dell'anteprima del Festival che sino al primo settembre si snoderà anche nei comuni della provincia di...

Un grande successo per la prima edizione del “Festival del dubbio” il 21 e 22 luglio a Ortona
Una prima edizione del “Festival del dubbio” di grande successo con oltre duecento persone che hanno riempito il piazzale del teatro F. P. Tosti di Ortona, nelle due giornate organizzate il 21 e 22 luglio da Edizioni Menabò-D’Abruzzo e Associazione Romano Canosa per...

Alberi in Abruzzo: il 13 giugno a L’Aquila in un convegno organizzato del WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre
Boschi e alberi nei centri urbani o lungo i viali alberati costituiscono il patrimonio arboreo della Regione, che ha non solo un elevato valore conservazionistico ed ecosistemico, visto che custodisce specie floristiche e faunistiche in alcuni casi uniche al mondo, ma...

Al Munda inaugurata la mostra “Il maestro di Campo di Giove”
Dopo 121 anni la Custodia della statua di Sant’Eustachio, opera del Maestro del Campo di Giove, trafugata dall’omonima chiesa della cittadina abruzzese nel 1902, viene ricostituita. La mostra “Il Maestro di Campo di Giove. Ricomporre un capolavoro” al Museo Nazionale...

Torna Cantine Aperte in Abruzzo, sabato 27 e domenica 28 Maggio
Quest'anno il Movimento Turismo Vino, storica associazione di cantine italiane compie trent'anni e rinnova l'appuntamento con Cantine Aperte per il 27 e il 28 Maggio. Le quarantacinque cantine regionali del Movimento apriranno le loro porte ad appassionati o...

“Attimi d’Abruzzo” il libro fotografico di Mauro Vitale e Vinicio Salerni a Pescara il 27 maggio
Si terrà a Pescara all' Auditorium Petruzzi, alle ore 18:00 l'incontro Viaggio fotografico di Mauro Vitale e Vinicio Salerni in cui sarà presentato il libro Attimi d'Abruzzo delle edizioni Menabò. Il libro appena pubblicato con le splendide immagini a colori e in...

Festival di Fotografia e Giornalismo “Flaiano” a Pescara 13 e 14 maggio
Perché un Festival di fotografia e Giornalismo? Da questa domanda la risposta nella I° edizione del Festival di Fotografia e Giornalismo “Flaiano". Il reportage tra il reale e l’irreale”, che si terrà presso il Mediamuseum-Museo del Cinema a Pescara sabato 13 e...

Naturalmente Rosa: il Cerasuolo d’Abruzzo DOC nella Riserva Naturale del Bosco di Don Venanzio
Un altro sabato da vivere all'insegna del rosa per l'Abruzzo dopo quello del Giro d'Italia, il 12 maggio sarà la volta del rosa del Cerasuolo d'Abruzzo DOC. L’Associazione italiana sommelier AIS Abruzzo in collaborazione con Legambiente organizza la prima edizione...