Tutto su turismo, cultura e ambiente
Inaugurata a Sulmona la mostra fotografica e presentato al pubblico il calendario 2019 realizzato con le più belle immagini del contest “Fiori appenninici, bellezza in posa”.
Da venerdì 18 maggio a lunedì 21 maggio, l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e la Riserva naturale regionale Oasi WWF dei Calanchi di Atri ospiteranno un gruppo di tester internazionali per valutare un pacchetto turistico sostenibile. L’iniziativa rientra nel progetto DestiMED.
L’Ente Parco ha avviato in questi giorni il progetto di “Filiera del Polline certificato del Parco” che intende acquisire la disponibilità degli operatori apistici alla realizzazione di una rete di monitoraggio e campionamento del polline bottinato dalle api nel territorio protetto.
Si aprirà il 1 maggio 2018, con la storica passeggiata alla scoperta dell’Adonis vernalis, il caleidoscopico cartellone di eventi “Il Parco in Fiore”, iniziativa del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga alla sua terza edizione, che trasformerà il Centro Ricerche Floristiche dell'Appennino, polo d'eccellenza per le ricerche sulla flora, in uno spazio d'incontro, socializzazione ed attrazione culturale sulle tematiche inerenti la botanica.