LE COLLANE
Novità Edizioni Menabò
-
Dalla parte della ragione. Scritti sulle droghe per Fuoriluogo e altri saggi
18,00€ -
San Cetteo martire e vescovo
16,00€ -
Storia delle ferrovie in Abruzzo
22,00€ -
Romano Canosa Storia di una grande paura. La sodomia a Firenze e a Venezia nel Quattrocento
15,00€ -
The Patriots of Penne in the Nineteenth Century
20,00€ -
I patrioti di Penne nell’800
20,00€
APPROFONDIMENTI
CERCHI QUALCOSA IN PARTICOLARE SULL’ ABRUZZO?
nel numero IN EDICOLA
SPECIALE: I paesi del Parco Nazionale della Maiella: Lettopalena, Manoppello, Pratola Peligna, Serramonacesca i paesi della pietra e dello spirito, nel Parco Nazionale della Maiella
ITINERARIO: i faggi torti a Rocca Santa Maria
ARTE: Giuseppe Stampone, la mostra Panorama L’Aquila
ARCHITETTURA: Palazzo Crognale a Città Sant’Angelo
i nostri partner
ARTICOLI IN EVIDENZA
News
Presentazione della rivista D’Abruzzo e Speciale Musei
Si è tenuta giovedì 12 aprile alle ore 19:00, all’Auditorium Cianfarani del Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”, la presentazione dell'ultimo numero della rivista D'Abruzzo (primavera 2018 n.121), che vanta l’editoriale del Prof. Francesco Sabatini, illustre linguista e accademico dei Lincei, membro onorario dell'Accademia della Crusca di cui è stato Presidente.
LE RUBRICHE
Il nostro Abruzzo
Scopri le Rubriche:
gli Itinerari, l’Arte, il cibo e tanto altro!

TURISMO

CULTURA

ambiente



LE RUBRICHE
Il nostro Abruzzo
Scopri le Rubriche:
gli Itinerari, l’Arte, il cibo e tanto altro!
Lara Molino
Lara Molino, cantautrice, compositrice e musicoterapista, ha composto fino ad oggi circa 200 canzoni in lingua italiana e dialetto abruzzese. Polistrumentista, suona la chitarra, l’armonica a bocca, il pianoforte e vari strumenti a percussione.

E’ un pianoro di silenzio, quello di Ocriticum, a volte attraversato dal vento e animato da voli e colori intonati. Qui ci si sente immersi in una felice congiuntura di spazio e tempo.
Rosanna Tuteri
VIDEO
Guarda i nostri video ed iscriviti al canale di D’Abruzzo!
FOTOGALLERY d’abruzzo
San Valentino in Abruzzo Citeriore | ph. Nicola Genovesi
San Valentino in Abruzzo Citeriore | ph. Nicola Genovesi