Il paese, di antiche origini (come testimoniano resti di mura e ritrovamenti archeologici), accoglie i visitatori con la famosa scalinata di Porta Flora e l’adiacente Pensione Cerroni dove venivano ospitati gli artisti. La Pensione è da tempo chiusa, ma mantiene tracce importanti di quella stagione artistica, in particolare la Sala degli stemmi con le firme dei singoli pittori. Di notevole impatto la torre dei Colonna e interessante da visitare anche la chiesa di Santo Stefano in cui è conservata l’immagine lignea quattrocentesca della Madonna della Ritornata, il cui eremo, menzionato per la prima volta nel 1131, è a poca distanza dal paese, sulle pendici della Serra Lunga. A pochi minuti di auto si arriva alla Riserva Naturale di Zompo lo Schioppo, con la spettacolare cascata e i magnifici esemplari di faggi e castagni secolari.
Per altre informazioni sul paese http://www.civitadantino.com