La CASA EDITRICE

Edizioni Menabò

La Casa Editrice Menabò nasce più di trenta anni fa con l’intento di creare una rivista che potesse contribuire alla conoscenza e alla promozione turistica del territorio abruzzese: D’Abruzzo trimestrale di Turismo Cultura Ambiente, a cui ha affiancato, nel corso degli anni, numerose collane editoriali dedicate all’abruzzesistica. Fiore all’occhiello di questa produzione editoriale è il pregevole volume fotografico Abruzzo l’avventura del paesaggio, in italiano e inglese, edito per la collana I Grandi Libri e premiato dalla Federazione della Stampa Turistica nel 1995.

I duecento titoli che compongono il catalogo della Casa Editrice sono dedicati alle emergenze culturali, storiche, architettoniche, naturalistiche e artistiche della regione.  Tra questi si trovano la collana Punta di stelle, la sezione Documenti e Storia, che ricostruisce la storia abruzzese dal periodo farnesiano all’età giolittiana; Società civile offre una panoramica delle problematiche e dei personaggi di rilievo del dibattito contemporaneo. La collana Didattica con la rvista Tecnologie Didattiche per il CNR di Genova, testi metodologici per la didattica multimediale e testi di educazione ambientale.

La Menabò pubblica, inoltre, in versione italiana e inglese, volumi di grande formato, dal ricco apparato iconografico, con testi curati dai massimi esperti della ricerca nei vari settori, e guide al territorio, alla cultura e all’arte di città e paesi della regione.

IN EDICOLA

la rivista