l'aquila
D'ABRUZZO n. 149 primavera 2025
Vincenzo Manenti
a Capitignano
crognale
D'ABRUZZO n. 149 primavera 2025
giuseppe stampone
D'ABRUZZO n. 149 primavera 2025
faggi torti
BUGNARA
Sant'Eufemia a Maiella
D'ABRUZZO n. 149 primavera 2025
Civitella Messer Raimondo
D'ABRUZZO n. 149 primavera 2025
Civitella Messer Raimondo
Civitella Messer Raimondo
D'ABRUZZO n. 149 primavera 2025
Civitella Messer Raimondo
D'ABRUZZO n. 149 primavera 2025
next arrow
previous arrow

APPROFONDIMENTI

CERCHI QUALCOSA IN PARTICOLARE SULL’ ABRUZZO?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, la nostra Rivista e le ultime pubblicazioni

D’abruzzo n. 149 primavera 2025 IN EDICOLA

ARTE: Arte povera al MicHub a Pescara

le pitture di Vincenzo Manenti a Capitignano

Ugo La Pietra tra arte e design

ARCHEOLOGIA: principesse dell’antico Abruzzo

TRADIZIONI: La visita alle Sette chiese a Scurcola Marsicana

NATURA: le rane e i pipistrelli

PERSONAGGIO: Ernesto Cordella

…e molto altro!

i nostri partner

Slide
Slide
Slide
Slide
previous arrow
next arrow

LE RUBRICHE

Il nostro Abruzzo

Scopri le Rubriche:

gli Itinerari, l’Arte, il cibo e tanto altro!

 

TURISMO

CULTURA

ambiente

La diocesi di Trivento
Paesi e città

La diocesi di Trivento

A Calascio nascerà una scuola orafa
Cultura In evidenza

A Calascio nascerà una scuola orafa

Le fanoglie a Villalago
Culto e tradizioni

Le fanoglie a Villalago

Sante Auriti l’artigiano dei pianoforti Steinway & Sons
Personaggi

Sante Auriti l’artigiano dei pianoforti Steinway & Sons

Punta Aderci
Costa dei trabocchi

Punta Aderci

Il foliage D’Abruzzo. Vini, sapori e colori del territorio
Enogastronomia In evidenza

Il foliage D’Abruzzo. Vini, sapori e colori del territorio

I produttori di Montepulciano d’Abruzzo Terre dei Vestini con le Langhe in viaggio verso la DOCG
Enogastronomia In evidenza

I produttori di Montepulciano d’Abruzzo Terre dei Vestini con le Langhe in viaggio verso la DOCG

Celebrazione ed eventi per il 70° anniversario dal ritrovamento dello scheletro fossile del Mammut
Cultura In evidenza

Celebrazione ed eventi per il 70° anniversario dal ritrovamento dello scheletro fossile del Mammut

La rassegna INSULA#2 a San Clemente a Casauria
Arte In evidenza

La rassegna INSULA#2 a San Clemente a Casauria

d’Annunzio intimo e segreto a Pescara
Cultura

d’Annunzio intimo e segreto a Pescara

Pescina si prepara a celebrare il 124º anniversario della nascita di Ignazio Silone
Cultura In evidenza

Pescina si prepara a celebrare il 124º anniversario della nascita di Ignazio Silone

Le volpi confidenti
Fauna

Le volpi confidenti

Pippo Mezzapesa e Giuseppe Stampone  al MAXXI L’Aquila per Suggestioni
Cultura In evidenza

Pippo Mezzapesa e Giuseppe Stampone al MAXXI L’Aquila per Suggestioni

Laudomia Bonanni
Personaggi

Laudomia Bonanni

La corsa degli zingari
Culto e tradizioni

La corsa degli zingari

Presentazione del catalogo della mostra temporanea “Joseph Beuys. Difesa della natura | Facciamo presto!” a Pescara
Cultura In evidenza

Presentazione del catalogo della mostra temporanea “Joseph Beuys. Difesa della natura | Facciamo presto!” a Pescara

#IoVadoAlMuseo in Abruzzo
Cultura

#IoVadoAlMuseo in Abruzzo

“Cantine Aperte” sabato 25 e domenica 26 maggio, edizione da record
Enogastronomia In evidenza

“Cantine Aperte” sabato 25 e domenica 26 maggio, edizione da record

Presentazione della rivista D’Abruzzo e Speciale Musei
Cultura

Presentazione della rivista D’Abruzzo e Speciale Musei

Addio allo storico aquilano Raffaele Colapietra
In evidenza Personaggi

Addio allo storico aquilano Raffaele Colapietra

{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}

L’Abruzzo è stato, attraverso i secoli, prevalentemente una creazione di santi e di lavoratori. Dopo averne capito le montagne, che sono il corpo, per scoprire l’interna struttura morale dell’Abruzzo bisogna conoscerne i santi e la povera gente”.

Ignazio Silone 

VIDEO

Guarda i nostri video ed iscriviti al canale di D’Abruzzo!

FOTOGALLERY d’abruzzo