LE COLLANE
Le ultime novità editoriali
-
Le priorità del cuore. Heart priority. Lo spettacolo affascinante della storia dei comportamenti dell’uomo attraverso le narrazioni, le curiosità e le leggende legate al cuore
12,00€ -
Quella mattina ho visto il re
12,00€ -
La strada di Santina
12,00€ -
In offerta!
Romanò Barvalipèn
12,00€ -
A farl’a bbreve. Lu monne alèste alèste
8,00€ -
In offerta!
Il sangue di Francesco. Le reliquie di sangue di San Francesco d’Assisi e il prodigio della liquefazione
18,00€
APPROFONDIMENTI
CERCHI QUALCOSA IN PARTICOLARE SULL’ ABRUZZO?
nel numero IN EDICOLA
SPECIALE: I paesi del Parco Nazionale della Maiella: Caramanico, Ateleta, Fara San Martino, Taranta Peligna
ITINERARIO: In bici nelle terre verdi teramane, la grotta Fammuca a Rapino
SCULTURA: Il Compianto su Cristo morto, in terracotta policromata a Raiano
AFFRESCHI: La chiesa di Santa Maria delle Grazie a Rosciolo
PERSONAGGIO: Berardo Taraschi
i nostri partner
ARTICOLI IN EVIDENZA
News
Cantine Aperte in Abruzzo 28 e 29 maggio
LE RUBRICHE
Il nostro Abruzzo
Scopri le Rubriche:
gli Itinerari, l’Arte, il cibo e tanto altro!

TURISMO

CULTURA

ambiente



LE RUBRICHE
Il nostro Abruzzo
Scopri le Rubriche:
gli Itinerari, l’Arte, il cibo e tanto altro!
Civita d’Antino e la Valle Roveto
Venendo da Avezzano attraverso la Valle del Liri in direzione di Sora, a sinistra, prima di arrivare alla Riserva di Zompo lo Schioppo in valle Roveto, si sale verso Civita d’Antino, arroccata su un grande terrazzo naturale che da oltre 900 m. di altitudine, guarda con spaventosi strapiombi sulla valle che porta lo sguardo lontano verso i monti Ernici e Simbruini.

Nel territorio abruzzese, dominato dai cicli stagionali scanditi dalla “transumanza” e dai suoi riti, quello della Pasqua si rivela come un momento particolarmente intenso, incarnato nelle dure fibre di un popolo di cultura pastorale.
Filippo Ferro
VIDEO
Guarda i nostri video ed iscriviti al canale di D’Abruzzo!