rubriche
arte

Il capolavoro del Maestro di Beffi La Dormitio Virginis al MUNDA
E’ arrivato oggi, venerdì 13 ottobre, il capolavoro del Maestro di Beffi, La Dormitio Virginis, grande tavola eseguita a tempera su fondo oro realizzata da uno dei più grandi rappresentanti del Tardogotico abruzzese distintosi, alla fine del XIV secolo, per qualità...

Stratigrafie immaginarie di Alessandro Sonsini a Pescara nella galleria zerozerosullivellodelmare
Sabato 14 ottobre nella galleria zerozerosullivellodelmare di Pescara sarà inaugurata alle ore 19.00 l’esposizione stratigrafie immaginarie, una raccolta delle opere di Alessandro Sonsini a cura di Lúcio Rosato che si affianca alla retrospettiva dedicata ad Angelo...

Joan Miró: un’avanguardia spagnola ed europea
Apertura straordinaria dell’Imago Museum il lunedì 18 settembre, alle ore 18.30, per la prima rassegna di Incontri Internazionali d’Arte dal titolo Joan Miró: un'avanguardia spagnola ed europea. L’evento è promosso e organizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo/Imago...

“Il brigantaggio in Abruzzo e la resa di Civitella del Tronto” nelle opere di Renato Coccia a Pescara
Venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 17:30, alla Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo, si terrà il convegno inaugurale della mostra “Il brigantaggio in Abruzzo e la resa di Civitella del Tronto. Opere di Renato Coccia” in esposizione dal 13 febbraio al 5...

In ricordo di Franco Summa, il Maestro dell’Arte Urbana
Il 25 gennaio 2020, tre anni fa, moriva Franco Summa, un uomo e un artista cui Pescara e l'Abruzzo devono moltissimo. Franco Summa è stato un artista di levatura internazionale, un appassionato e amatissimo docente (fece parte di quella leva di straordinari artisti...

Mario Schifano “Il trionfo della Pop Art italiana” all’Imago Museum di Pescara
Il 1° gennaio 2023 è stata inaugurata all’Imago Museum di Pescara la mostra permanente dedicata a Mario Schifano "Il trionfo della Pop Art italiana". Un'ampia retrospettiva che consacra uno dei più importanti artisti italiani della scena internazionale e del...

Il MAXXI L’Aquila omaggia Franco Summa dal 15 dicembre 2022 al 29 gennaio
Il MAXXI L’Aquila omaggia Franco Summa con: In principio era il colore. Omaggio a Franco Summa. Un percorso espositivo che inizia da Palazzo Ardinghelli e coinvolge il Consiglio Regionale dell’Abruzzo e la Fondazione Giorgio De Marchis Bonanni d’Ocre Onlus. Sarà...

Estetica dell’Impatto. Arte e Cultura per il cambiamento sociale – 6 dicembre a Pescara
La Fondazione Aria, nell'ambito del Murap Festival, in collaborazione con il Comune di Pescara, promuove oggi martedì 6 dicembre alle 15.00, all'Auditorium Petruzzi, la tavola rotonda Estetica dell'Impatto. Arte e Cultura per il cambiamento sociale per approfondire il...

A Gessopalena l’installazione della “Fanciulla n. 1” scultura monumentale del M° Franco Summa
Domani sabato 3 settembre alle ore 10:30 nell’Area del Belvedere di Santa Maria Maggiore a Gessopalena sarà inaugurata l’installazione della “Fanciulla n. 1”, scultura monumentale del M° Franco Summa, realizzata dalla Fondazione Pescarabruzzo in partnership con il...

Il Compianto sul Cristo morto a Raiano
Un luogo ad alta concentrazione di preghiere e di speranze è per eccellenza l’eremo di Raiano, scavato in un paesaggio selvaggio disegnato dalla potenza del fiume Aterno. Qui riparò San Venanzio insieme al maestro Porfirio mentre infuriava la persecuzione di...