Informazioni aggiuntive
Anno | |
---|---|
Autore | |
ISBN | 9788895535913 |
N. Pagine | 96 |
Il prezzo originale era: 18,00€.14,40€Il prezzo attuale è: 14,40€.
Anno | |
---|---|
Autore | |
ISBN | 9788895535913 |
N. Pagine | 96 |
Grazie ad una ricerca condotta negli Archivi di Stato ed a documenti resi noti da Nicola Fiorentino, l’autore ha ricostruito una pagina di storia di carattere gastronomico scritta dallo strumento di cucina che è appunto la chitarra per far maccaroni.
Questa espressione è tratta da una citazione notarile dell’inizio dell’800 e scelta come titolo dell’indagine, che si sofferma appunto sull’evoluzione dell’utensile che un tempo troneggiava in tutte le cucine dei paesi abruzzesi, fino alla diffusione dei pastifici per la produzione di pasta industriale. I termini maccaronaro o maccaronajo compaiono invece in altri rogiti notarili stilati nel periodo 1729-1799.