A 50 anni dalla nascita della doc Montepulciano d’Abruzzo, Codice Citra organizza un evento per celebrare l’anniversario, una Tavola Rotonda e un Talk Show moderato da Bruno Vespa.
Il consorzio Codice Citra, azienda abruzzese fondata nel 1973, che raggruppa nove cantine della provincia di Chieti festeggia la DOC Montepulciano con una tavola rotonda.
Nata nel 1968, la DOC Montepulciano d’Abruzzo quest’anno compie 50 anni della denominazione che rappresenta il vino “principe” della regione Abruzzo, simbolo enoico nel mondo con numerosi riconoscimenti commerciali e reputazionali.
Per celebrare questo importante anniversario Codice Citra, la più importante realtà vitienologica abruzzese, ha organizzato infatti, una tavola rotonda dal titolo: “Codice Citra e Il Suo Montepulciano d’Abruzzo Doc”, che si terrà domenica 6 maggio alle ore 9 presso il Teatro Fenaroli di Lanciano. All’iniziativa parteciperanno ospiti di grande calibro del mondo vitienologico.
L’introduzione ai lavori è affidata al presidente di Codice Citra, Valentino Di Campli e, quindi, ed a seguire interverranno: Prof. A. Scienza, docente Università Cattolica di Milano, con l’intervento “Importanza della zonazione”; Maurizio Odoardi, responsabile Regione Abruzzo, con l’intervento “Storia del Montepulciano”; Nicola Dragani, presidente Assoenologi Abruzzo, con l’intervento “L’evoluzione del Montepulciano d’Abruzzo DOC dal punto di vista tecnico” e Riccardo Cotarella, enologo e presidente mondiale Assoenologi, nonché consulente enologico di Codice Citra, con l’intervento “Progetto Ricerca & Qualità Codice Citra”.
Seguirà poi un Talk Show, moderato dal giornalista televisivo Bruno Vespa, dal titolo “Il Montepulciano raccontato dagli abruzzesi” che vedrà come protagonisti Niko Romito celebre chef 3 stelle Michelin, la scrittrice Giulia Alberico, Manuela Cornelii, consigliere nazionale AIS Abruzzo ed il regista Pierluigi Di Lallo.