Giovedì 9 gennaio alle 12, presso la sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama (Senato della Repubblica) a Roma si svolgerà una conferenza stampa, per presentare l’Appello del Coordinamento Comuni Progetto Bellezz@ “Rifinanziamo la Cultura: Appello di 60 Sindaci da tutta Italia per i luoghi della Bellezza dimenticati”.
Il Coordinamento composto da ormai più di 60 sindaci di tutti gli schieramenti politici e che ha già scritto alla Presidenza del Consiglio, al Ministro della Cultura e al presidente dell’Anci, chiede lo sblocco immediato dei fondi previsti, sin dal 2016, per il progetto Bellezz@ che, a causa di burocrazia e continui rinvii, non sono mai arrivati sul territorio nonostante, ormai, molti siano i progetti delle amministrazioni locali pronti per partire.
All’incontro, oltre al senatore Andrea Martella della Commissione Turismo del Senato, saranno presenti Roberta Tedeschi, portavoce del Coordinamento e sindaca del Comune di Povegliano Veronese e una rappresentanza dei sindaci interessati:
Andrea Lampis, sindaco del Comune di Las Plassas (SU), Lucia Rossi, sindaca del Comune di Careggine (LU), Enrico Di Giuseppantonio, sindaco del Comune di Fossacesia (CH), Antonello Denuzzo, sindaco del comune di Francavilla Fontana (BR), Maurizio Zingales, sindaco del Comune di Mirto (ME).
Una Commissione, composta da qualificati esperti, istituita per la verifica delle proposte progettuali, aveva concluso i lavori assegnando anche a 16 Comuni abruzzesi la somma di 12.987,000 euro, cosi suddivisi:
- Provincia di Chieti (per un totale di 6.685.000 euro):
Crecchio: Castello Ducale, 35.000
Tornareccio: Centro museale Scuola di Restauro, 500.000
Fossacesia: Complesso monumentale San Giovanni in Venere, 620.000
Villa Santa Maria: Palazzo Castracane, 800.000
Casoli: Castello, 840.000
Fara San Martino: Abbazia di San Martino in Valle, 1,200.000,00
Castel Frentano: Palazzo Cavacini, 1.190.000,00
Civitella Messer Raimondo: Linea Gustav, 1.500.000,00
- Provincia dell’Aquila (per un totale di 700.000 euro):
Collelongo: Palazzo Botticelli, 300.000,00
Aielli: Torre delle Stelle 400.000,00
- Provincia di Pescara (per un totale di 3.249.089 euro):
Picciano: Fontane storiche, 150.000,00
Loreto Aprutino: Complesso museale municipale, 1.099.089.00
Rosciano: Castello, 2.000.000,00
- Provincia di Teramo (per un totale di 2.353.000 euro):
Civitella del Tronto: Chiesa di San Lorenzo, 150.000,00
Silvi Marina: Villaggio del Fanciullo, 1.000.000,00
Corropoli: Centro museale della Val Vibrata, 1.203.000,00
Nonostante l’impegno delle Amministrazioni locali i fondi stanziati per il recupero di questi luoghi storici sono bloccati. Ciò significa che gli interventi di restauro e valorizzazione, che potrebbero essere fondamentali per il rilancio culturale ed economico dei comuni abruzzesi, sono in attesa di essere rifinanziati.