Nella sede della Regione Abruzzo a Pescara è stato presentato il progetto “Lago di Barrea – Esperienze tra natura e benessere”, finanziato dal Ministero del Turismo attraverso il Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT), con un investimento di circa due milioni di euro. L’iniziativa mira a promuovere e valorizzare l’area montana del Lago di Barrea attraverso interventi infrastrutturali, digitali e culturali. Il progetto, affidato a un Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) composto da CoopCulture, Pro Loco Vallis Regia Barrea, Pro Loco APS di Civitella Alfedena e Pro Loco Villetta Barrea, coinvolge i comuni di Barrea, Civitella Alfedena e Villetta Barrea. L’obiettivo è favorire la crescita del turismo locale attraverso una collaborazione tra enti pubblici, imprese e comunità locali.
Tra le azioni previste vi è la creazione di un ecosistema digitale che comprende un’app e una piattaforma web per fornire informazioni su percorsi naturalistici, attività esperienziali ed eventi culturali. Saranno inoltre riqualificati i percorsi turistici con l’implementazione di segnaletica digitale inclusiva per migliorare accessibilità e fruibilità.
Il progetto prevede anche un calendario di eventi culturali e gastronomici. Tra questi, il “Lake Art Photo Fest”, dedicato alla fotografia naturalistica, e il “GiroGusto Festival”, che valorizzerà le tradizioni enogastronomiche locali attraverso degustazioni e show cooking.
L’iniziativa si sviluppa nell’arco di tre anni e punta a creare un sistema turistico integrato che rafforzi il legame tra turismo, ambiente e cultura nel comprensorio dell’Alto Sangro, in prossimità del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Lago di Barrea Esperienze tra natura e benessere
