Informazioni aggiuntive
| Anno | |
|---|---|
| Autore | |
| traduttore | Rocco Sur D'Alessandro |
| ISBN | 9791281176157 |
| N. Pagine | 175 |
15,00€ Il prezzo originale era: 15,00€.10,50€Il prezzo attuale è: 10,50€.
| Anno | |
|---|---|
| Autore | |
| traduttore | Rocco Sur D'Alessandro |
| ISBN | 9791281176157 |
| N. Pagine | 175 |
Stieva è di origine rom e, pur non avendo frequentato scuole primarie né secondarie, è diventato apprezzato scrittore e professore universitario. Nella sua realtà di uomo che porta in sé con fierezza le radici della cultura nomade ma che ha fatto sue le positività della cultura sedentaria, Stieva sente forte il desiderio di farsi riconoscere ed apprezzare dal figlio, un giovane medico di venticinque anni, abbandonato alla madre gagé quando il piccolo ne aveva solo tre, e cerca di chiarire a lui e a se stesso le ragioni, i modi e i tempi della sua difficoltà iniziale a sentirsi padre. Egli racconta al figlio persone e fatti della sua infanzia e giovinezza, con acutezza la sua tormentata vita intima in questo “passaggio” da una cultura nomade eppure solidissima ad una stanziale ma aperta e pronta ad assorbire nuovi stimoli, da una cultura amata e in cui si sente formato all’altra che gli ha aperto il mondo dei diritti, della conoscenza, della realizzazione di sé.



Il papa e il brigante
Piccole donne del ‘43, oltre la linea Gustav
Black Friday! Sconto automatico del 30% sul catalogo libri | Fino al 30 novembre Ignora