Descrizione

ARTE
Le raffinate pitture di Vincenzo Manenti
Dal bando all’ascesa: le opere e il legame dell’artista con la famiglia Ricci tra Rieti e l’Abruzzo
Testo di Ileana Tozzi foto di Mauro Vitale
Arte povera e oltre
Pescara riscopre le mostre ispirate al Bagno Borbonico
Testo di Miriam Di Francesco foto di Gino Di Paolo

ARCHEOLOGIA
Principesse dell’antico Abruzzo
Le donne dell’Italia antica: potere, eleganza e simbolismo delle aristocrazie italiche
Testo di Marida De Menna e Raffaella Papi foto di Gino Di Paolo

TRADIZIONI
La visita alle sette chiese e i cenacoli
I riti della Passione a Scurcola Marsicana
Testo di Antonio M. Socciarelli foto di Franco Persia

NATURA
Guardiani notturni
Presenti nel nostro immaginario come spaventosi e pericolosi, in realtà i pipistrelli sono utili e protetti dalle leggi in Italia e in Europa
Testo di Massimo Pellegrini foto di Franco Persia
Sentinelle di biodiversità
Abili nuotatrici, saltatrici di gran classe, sentinelle di stagni e paludi, dalla livrea vivacemente colorata oppure dalle tinte più sobrie, le rane ci accompagnano con discrezione nelle nostre escursioni primaverili
Testo e foto di Carlo D’Aurizio

ITINERARIO
All’origine del sacro
Dalle pitture rupestri ai riti cristiani: un viaggio nella sacralità senza tempo delle Gole di San Venanzio
Testo e foto di Franco Persia

ANNIVERSARIO
Per i 120 anni de “La Fiaccola sotto il moggio”
Anversa degli Abruzzi, sede del parco letterario dannunziano si prepara a festeggiare questo importante anniversario
Testo di Andrea Giampietro foto Archivio Parco letterario G. D’Annunzio

ARTISTA
Ugo La Pietra. Abitare è essere ovunque a casa propria

Testo di Alessio De Stefano, immagini Archivio Ugo La Pietra

PERSONAGGIO
Ernesto Cordella da Adua alle atrocità del Congo belga
Oltre Chiarini e Ricciardi tra i misteri del Continente nero
Testo e Archivio foto Pablo Dell’Osa

ANTICHE MAPPE
Francesco Carpi ingegnere delle strade d’Abruzzo
Testo di Lucia Arbace foto di Massimo Velo

SOCIETA’
Molise chiama Abruzzo
Verso il referendum per la riaggregazione all’Abruzzo della provincia di Isernia
Testo di Antonio Bini foto Archivio D’Abruzzo
Mobilità dolce
Dai binari alle bici: l’Abruzzo e la TUA accelerano sulla mobilità sostenibile con la riconversione delle ferrovie dismesse e le ciclovie
Testo di Antonio di Carlo foto di Tommaso Basti

MEMORIA STORICA
I parchi della Rimembranza

Un patrimonio da riscoprire
Testo di Alessandro Mennilli foto Archivio D’Abruzzo

LIBRI
La tipografia diventa poesia
Gaetano Panbianco e la tipografia del Lauro a Loreto Aprutino
Testo di Francesca Rapini foto Arch. Associazione Culturale Lauretana

GASTRONOMIA
La primavera in tavola
Primizie dell’orto dalle Virtù alle altre tradizioni abruzzesi
Testo di Carla de Iuliis  foto di Pierpaolo Cantagalli