Descrizione
MONUMENTO
Il castello di Ortona
Testo di Andrea Staffa foto di Gaetano Basti
Gli scavi archeologici condotti in occasione del lungo restauro a cui è stato sottoposto il Castello aragonese di Ortona hanno rivelato la presenza di un insediamento abitativo risalente alla media età del bronzo e la sua sorprendente continuità nei millenni successivi
Convento domenicano a Vasto
Testo di Maria Grazia Mancini foto di Tommaso Basti
A Vasto, l’antico convento domenicano, divenuto sul finire dell’Ottocento una dimora signorile racchiude la meraviglia di un giardino d’inverno, ricco di piante rare e simbolici percorsi che attendono di ritornare al primitivo splendore
ARTE
Il trittico di Beffi
Testo di Antonio Bini Foto di Gino Di Paolo
Dalla chiesa di Santa Maria del Ponte a Tione, il trittico attribuito al cosiddetto Maestro di Beffi è giunto al Getty Museum di Los Angeles per rappresentare l’Arte italiana e soprattutto per mostrare quali tesori il terremoto minaccia ancora di distruggere
MOSTRA
A Roma i tesori dell’Abruzzo
Testo di Giuseppe Spada foto di Mauro Vitale
Dagli Italici ai Romani, dal Medioevo al Rinascimento, dal Barocco all’Ottocento, l’Arte abruzzese è la protagonista della Mostra Europea del Turismo e delle Tradizioni Culturali allestita nel complesso monumentale di Castel Sant’Angelo a Roma
ITINERARIO DI MARE
A piedi dal Faro alla Bagnante in compagnia dei trabocchi della Costa vastese
Testo e Foto di Gaetano Basti
ITINERARIO
La torre di Polegra
Testo e foto di Cesare Pompilio
Un piacevole itinerario nella fresca valle dell’Alento, tra sorgenti e prati fioriti. Dall’antica abbazia di San Liberatore a Maiella fino alla Torre di Polegra per ripercorrere le orme di monaci e guerrieri
SPORT
Golf a Miglianico
Testo di Giuseppe Quieti foto di Tommaso Basti
Da venti anni il “Pescara Golf e Country Club” radunano a Miglianico gli appassionati fairway che in Abruzzo diventano sempre più numerosi
NATURA
I ragni
Testo e Foto di Carlo D’Aurizio
Mitici, misteriosi, capaci di segrete e infide trame, depositari di impenetrabili segreti i ragni, visti da vicino, rivelano una stupefacente armonia e il singolare potere di sedurre la preda
SOCIETA’
Lucio Fumo
Elaborazione da una intervsta di Benito Mascitti foto di Piero Cipollone
Da quarant’anni Lucio Fumo organizza a Pescara uno dei più importanti incontri con il Jazz d’Autore