In offerta!

La Notizia. Spunti per una teoria

Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 14,25€.

COD: 978-88-95535-48-7 Categoria:

Informazioni aggiuntive

Anno

Autore

ISBN 978-88-95535-48-7
N. Pagine 208

Descrizione

Il testo è una raccolta ordinata di spunti di riflessione, di tesi e di argomenti, che ha il proposito di coagulare una vera e propria “Teoria della Notizia”: della quale, nella specifica letteratura, si è finora percepita una certa dose di vuoti, incertezze e pensieri non compiuti.


È dunque un pezzo dell’insieme di studi sulla Scienza della Comunicazione ed esso stesso un singolare episodio di comunicazione.
Della Notizia si enuclea la definizio­ne, si presentano le caratteristiche, si ricostruisce il modo di produzione e di circolazione, si colgono i legami con la cultura, la tecnologia, la politica, l’economia, si criticano opinioni e tesi raccolte nel tempo, si discutono i rapporti con le istituzioni e la vita comune e le influenze sulla democrazia, sulla libertà e sull’uguaglianza; si intravvede l’evoluzione futura verso un’abbondanza generalmente fruibile.
Il testo si presenta autocritico e problematico e invita, dunque, il lettore a colmare le insufficienze e le deficienze. Molto particolari risultano i fari da cui gli spunti prendono luce: si tratta di poeti (Lucrezio, Calderón de la Barca, Leopardi, Eliot, Montale, Pasolini…) e di scrittori (Shakespeare, Wilde, Borges, Camus…), che forse danno l’idea che le intuizioni più illuminanti non vengono proprio dagli addetti ai lavori.