Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
traduzione | inglese |
Anno | 2023 |
ISBN | 9788831922982 |
N. Pagine | 240 |
Il prezzo originale era: 14,00€.13,30€Il prezzo attuale è: 13,30€.
Autore | |
---|---|
traduzione | inglese |
Anno | 2023 |
ISBN | 9788831922982 |
N. Pagine | 240 |
Nuova edizione a dodici anni dalla prima edizione della guida La Via Verde della costa dei trabocchi, un territorio ricco di paesaggi, di storia e di biodiversità.
Un aggiornamento della guida, in italiano e inglese, alla luce della realizzazione, quasi completa, della pista ciclopedonale che collega Ortona a San salvo. La costa dei trabocchi nella guida è quindi raccontata attraverso otto itinerari che toccano i comuni costieri frentani (Francavilla, Ortona, San Vito, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino, Vasto, San Salvo) da percorrere con i mezzi e i ritmi che si preferiscono e che consentono quindi di assaporare e gustare la vita naturale e culturale della costa frentana: prezioso territorio dove si mescolano i profumi di zagare e ginestre a quelli delle tipicità enogastronomiche.
Una novità interessante per i cicloturisti che vengono in Abruzzo è data dalla possibilità di utilizzare il treno per trasportare la bici per raggiungere Ortona e partire alla volta del percorso sulla ciclabile. A differenza dalla precedente edizione sono stati inseriti anche i percorsi in bici che dalla pista ciclabile consentono di scoprire le aree interne delle dolci colline del chietino in cui si producono gli ottimi vini Montepulciano, Trebbiano, Pecorino e Cococciola per citare i più noti. La zona collinare è anche quella dei paesi ricchi di tradizioni che permangono ancora vive nella comunità.
La guida è arricchita da numerose informazioni sugli eventi che si svolgono lungo la costa, sugli aspetti enogastronomici, i prodotti tipici, le attività ristorative e i servizi che offrono attività esperienziali da vivere sul territorio.
A new edition twelve years after the first edition of the guidebook La Via Verde della costa dei trabocchi, an area rich in landscapes, history and biodiversity.
An update of the guide, in Italian and English, in the light of the completion, almost complete, of the cycle/pedestrian path connecting Ortona to San salvo. The Trabocchi coastline in the guide is therefore narrated through eight itineraries that touch on the Frentani coastal municipalities (Francavilla, Ortona, San Vito, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino, Vasto, San Salvo) where the scents of orange blossoms and broom mingle with those of typical food and wine.
An interesting novelty for cycle tourists coming to Abruzzo is the possibility of using the train to transport the bike to Ortona and set off along the cycle path. Unlike the previous edition, bike routes have also been included that from the cycle path allow you to discover the inland areas of the rolling hills of the Chieti area where the excellent Montepulciano, Trebbiano, Pecorino and Cococciola wines are produced, to name the best known. The hilly area is also home to villages rich in traditions that are still alive in the community.
The guide is enriched with a wealth of information on the events that take place along the coastline, the food and wine aspects, typical products, restaurants and services that offer experiential activities to be experienced in the area.