“Ciao, sono il Trabocco Turchino e quest’anno ho avuto il grande onore di essere proposto come uno dei “Luoghi del cuore” dell’Abruzzo. Insieme con altri trabocchi rappresento un elemento distintivo della costa teatina, con caratteristiche proprie e introvabili altrove”.
Il trabocco Turchino è tra i primi 10 luoghi del cuore del FAI ormai entrato nel linguaggio comune per indicare luoghi unici, una mappa variegata e sorprendente formata da siti speciali perché legati alla nostra identità e alla nostra memoria. Sul sito del FAI infatti si presenta anche lo storico trabocco, caro a d’Annunzio, ed invita a farsi votare dai tanti amanti della costa dei trabocchi, che grazie alle votazioni gli consentiranno di ottenere un contributo economico. Il trabocco, infatti, necessita di cure costanti, più volte distrutto dalle mareggiate nel luglio 2014 il Turchino è ritornato a nuova vita nel 2016 con l’impiego di più adeguati materiali e più avvertite tecniche di ancoraggio.
Nella 9ª edizione de I Luoghi del Cuore si potrà votare sino al 30 novembre.