Mirroring. Classici riflessi rassegna di concerti promossa da Identità Musicali ETS dal 5 novembre a Pescara

da | Nov 6, 2025 | Cultura, In evidenza | 0 commenti

Mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 18.30 presso la Fondazione La Rocca (via R. Paolucci, 71 – Pescara) prende il via “Mirroring. Classici riflessi”, la nuova rassegna di concerti promossa da Identità Musicali ETS e dall’Ensemble Baccano, dedicata al dialogo tra musica classica e musica contemporanea.  L’associazione Identità Musicali nasce dal desiderio di un gruppo di giovani musicisti abruzzesi di unire le proprie esperienze e creare nuove opportunità nel territorio e propone un progetto culturale nato per rafforzare il legame con la regione, valorizzandone il patrimonio artistico e umano attraverso occasioni di crescita professionale e per diffondere la musica come strumento di dialogo, identità e innovazione. Identità Musicali ETS propone un modo nuovo di vivere il concerto: esperienze coinvolgenti e multisensoriali, basate su storytelling, condivisione e partecipazione attiva del pubblico. Ogni progetto nasce dall’incontro tra la passione dei musicisti e la creatività del Direttivo, con l’intento di creare valore culturale e sociale per il territorio.


Il  progetto Mirroring. Classici riflessi mette in scena un vero e proprio gioco di riflessi sonori, capace di rendere più immediato e coinvolgente l’incontro con la musica del nostro tempo. Ad inaugurare la rassegna saranno Margherita Paci (violoncello) e Laura Sebastiani (pianoforte). Il programma propone un intreccio tra epoche e linguaggi diversi, con musiche di Roberta Vacca, Arvo Pärt e Libby Larsen, in dialogo con la celebre Sonata op. 40 di Dmitri Shostakovich. Spesso i nuovi linguaggi musicali sono percepiti come distanti, ma molti brani contemporanei raccontano la nostra quotidianità, le emozioni e la complessità del mondo moderno.

Con “Mirroring. Classici riflessi”, Identità Musicali ETS propone un approccio innovativo: un percorso multisensoriale in cui il suono si accompagna a immagini fotografiche d’autore, trasformando il concerto in un’esperienza immersiva.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al link: https://forms.gle/bJTjwLCftu6DE5mE7

IN EDICOLA

la rivista

libro in evidenza