La Regione Abruzzo al Salone Internazionale del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio

da | Mag 14, 2025 | Cultura, In evidenza | 0 commenti

Dopo anni di assenza, la Regione Abruzzo torna al Salone Internazionale del Libro di Torino con un proprio spazio espositivo. L’edizione 2025 della kermesse, in programma dal 15 al 19 maggio, vedrà la partecipazione dell’Abruzzo con un proprio stand e un fitto calendario di eventi: in cinque giorni sono previste ben 55 presentazioni di libri e la partecipazione di 16 case editrici abruzzesi, a testimonianza della vivacità del panorama editoriale regionale. Si stima che l’evento accoglierà oltre 200.000 visitatori, offrendo una vetrina di primo piano per autori, editori e operatori culturali del territorio. Il programma del 15 maggio, giorno d’apertura, è già denso di appuntamenti: ore 11:00Memorie Condivise, con Agnese Porto, Lola Larra e Paolo Primavera, in collaborazione con Rvm Hub Edizioni ed Edicola Edizioni; Ore 12:30Rosaria Spagnuolo: Ricoclaun. Il sorriso che cura, un viaggio nella magia della clownterapia; Ore 13:30Dall’Abruzzo al mondo, desk informativo con esposizione dei libri delle case editrici abruzzesi; Ore 15:00Comete Scie d’Abruzzo, con Peppe Millanta, direttore dell’omonima collana di Ianieri Edizioni, per raccontare un Abruzzo ricco di sfumature con sguardo contemporaneo; ore 16:00Immagini e memorie, con Antonio Di Cecco, Emanuele Camerini e Chiara Ruberti, ancora in collaborazione con Rvm Hub Edizioni; ore 17:00Presentazione de Il mondo di Vinpeel (Neo Edizioni), con Peppe Millanta e Francesco Coscioni;o re 18:00Dall’Abruzzo al mondo, tavola rotonda con sei case editrici regionali che raccontano il proprio sguardo verso il futuro.
La cultura – ha aggiunto Santangelo – è un asset strategico per lo sviluppo dell’Abruzzo. Partecipare al Salone del Libro con uno spazio dedicato significa dare voce ai nostri autori, editori e operatori culturali, valorizzando il patrimonio letterario e creativo della nostra terra”. Lo spazio espositivo della Regione ospiterà quotidianamente incontri, reading, tavole rotonde e approfondimenti sul rapporto tra cultura e territorio, affiancando ai grandi nomi della letteratura abruzzese – come D’Annunzio e Silone – anche le nuove voci contemporanee, in un racconto corale che guarda al futuro senza dimenticare le radici.
Edizioni Menabò presenteranno  sabato 17 maggio alle ore 10:00 il libro Attimi d’Abruzzo del fotografo Mauro Vitale e Vinicio Salerni. Un progetto fotografico in bianco e nero e a colori che vede protagonista la regione nei suoi aspetti naturalistici, culturali e architettonici.  

IN EDICOLA

la rivista

libro in evidenza

Prodotti visualizzati di recente