Il Compianto sul Cristo morto a Raiano

Il Compianto sul Cristo morto a Raiano

Un luogo ad alta concentrazione di preghiere e di speranze è per eccellenza l’eremo di Raiano, scavato in un paesaggio selvaggio disegnato dalla potenza del fiume Aterno. Qui riparò San Venanzio insieme al maestro Porfirio mentre infuriava la persecuzione di...
Il cuore del lago

Il cuore del lago

La trasparenza dell’acqua del lago di Scanno, la filigrana argentea che la racchiude e le dà la forma, il richiamo alla forma a cuore del lago e al simbolo di unione presente in tanti gioielli tradizionali, primo fra tutti la Presentosa: questi gli elementi de...
Corpo Festival delle Arti Performative

Corpo Festival delle Arti Performative

L’ottava edizione di CORPO – Festival delle Arti Performative, a cura di Ivan D’Alberto e Sibilla Panerai tocca una delle questioni più attuali e urgenti della nostra epoca, quello dei flussi migratori e dell’emergenza accoglienza. Il Festival CORPO nasce nel...
Il pittore Carl Borromäus Ruthart in Abruzzo

Il pittore Carl Borromäus Ruthart in Abruzzo

Un susseguirsi di dossi erti e selvaggi, vestiti dei toni caldi di un autunno avanzato. La luce radente del tramonto ne delinea l’orografia tormentata, rivelandone ogni piega. A sinistra le pendici dei monti declinano ripide su un’ampia depressione, occupata da...
La luce dell’Italia  illumina Copenaghen

La luce dell’Italia illumina Copenaghen

Foto di Antonio Bini Gli artisti scandinavi sono stati sempre attratti dall’Italia e da Roma, meta del Grand Tour e luogo privilegiato da artisti provenienti da tutta Europa, nella seconda metà dell’800 divenne la base di partenza per ricercare nuovi stimoli, alla...
Trama e ordito di Svezia

Trama e ordito di Svezia

Foto di Gino Di Paolo TessArt’è è un progetto dedicato all’arte tessile regionale che si concentra sulla riscoperta della produzione di stoffa pregiata a Pescocostanzo tra il XVI e XIX secolo. La divulgazione del progetto è stata affidata in gran parte alla...