Venerdì 7 marzo 2025 si terrà a Pescara la terza edizione di “Enoturismo Abruzzo”, l’evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo. La manifestazione rappresenta un’importante occasione di confronto e formazione per il settore enoturistico regionale.
Negli spazi del Mic-Hub della Fondazione PescarAbruzzo, nel cuore della città, produttori di vino, operatori del settore turistico ed enologico e appassionati di enoturismo avranno l’opportunità di incontrarsi per un’intera giornata. Il programma prevede, nella mattinata, una tavola rotonda dedicata al tema dell’enoturismo a livello nazionale e regionale, mentre nel pomeriggio si terranno workshop formativi in collaborazione con Wine Meridian.
I lavori prenderanno il via alle ore 10 con la tavola rotonda “Il turismo in Abruzzo e in Italia”, alla quale parteciperanno, oltre al presidente di MTV Abruzzo, Nicola D’Auria, anche il vicepresidente e assessore regionale all’agricoltura Emanuele Imprudente, il sottosegretario alla presidenza con delega al turismo Daniele D’Amario, il presidente del Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo, Alessandro Nicodemi, e gli esperti di settore Lavinia Furlani e Fabio Piccoli, fondatori di Wine Meridian. Nel pomeriggio, proprio Furlani e Piccoli condurranno due workshop dedicati alla fidelizzazione dell’enoturista e alle buone pratiche nell’hospitality management.
“Dopo le esperienze di Loreto Aprutino e del Marina di Pescara,” afferma il presidente D’Auria, “abbiamo voluto riproporre anche quest’anno un evento con una forte vocazione formativa, rivolto ai nostri associati e agli operatori del settore. L’enoturismo in Abruzzo ha ancora ampi margini di crescita, ma per svilupparlo è necessario investire in formazione continua, confrontarsi con altre realtà e, soprattutto, costruire una visione condivisa tra tutti gli attori coinvolti a livello regionale.”
La partecipazione alla manifestazione è gratuita previa iscrizione sul sito www.mtvbruzzo.it e a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione a cura del Movimento Turismo del Vino Abruzzo, Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo e Wine Meridian.