Gli Anotherview al Masciarelli Art Project

da | Mag 23, 2025 | Arte, Enogastronomia, In evidenza | 0 commenti

L’eccellenza vitivinicola incontra ancora una volta l’arte contemporanea con la quinta edizione del Masciarelli Art Project, il rivoluzionario progetto artistico lanciato nel 2021 da Marina Cvetic Masciarelli e Miriam Lee Masciarelli, per intrecciare il mondo del vino con quello della creatività, in una contaminazione tra arte, territorio e identità d’impresa. Quest’anno, a dare voce all’anima delle Tenute Masciarelli sarà Anotherview, il collettivo internazionale celebre per le sue “finestre digitali” affacciate sui paesaggi più suggestivi del mondo.

Il cuore del progetto 2025 è un’opera site-specific di videoarte che verrà inaugurata nel giugno 2025 all’interno della collezione permanente del Castello di Semivicoli, affascinante dimora seicentesca tra i vigneti, oggi relais de charme e sede del percorso espositivo permanente del Masciarelli Art Project. Anotherview, durante un periodo di residenza immersivo nel castello, ha raccolto immagini, suggestioni e visioni ispirate a uno dei momenti più simbolici e poetici dell’intero ciclo produttivo del vino: la vendemmia.
“La vendemmia è molto più della semplice raccolta dell’uva. È un rito collettivo che racchiude memoria, tradizione e celebrazione della terra”, raccontano gli artisti. “Abbiamo voluto restituire questa atmosfera attraverso una narrazione visiva che cattura l’essenza autentica delle tenute Masciarelli.”
L’opera si inserisce in un percorso che, negli anni, ha visto protagonisti artisti come Job Smeets, Marcantonio, Agostino Iacurci e Francesco Simeti, trasformando il Castello in un polo di sperimentazione artistica unico nel suo genere. La quinta edizione segna una svolta significativa: per la prima volta il mezzo scelto è la videoarte, linguaggio potente e immersivo, capace di coinvolgere lo spettatore in un’esperienza sensoriale profonda.
“Con questa nuova edizione celebriamo il nostro impegno nel raccontare la nostra identità attraverso forme espressive sempre nuove”, spiega Miriam Lee Masciarelli. “Dopo la scultura, la grafica, gli arazzi e le installazioni, la videoarte ci permette di toccare corde ancora più intime e restituire al pubblico la magia delle nostre terre e del nostro lavoro.”
Come da tradizione, il Masciarelli Art Project si completa con la creazione di una etichetta d’artista in edizione limitata, firmata da Anotherview, per uno dei vini simbolo della cantina: il Villa Gemma Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva 2020, etichetta icona dell’enologia abruzzese riconosciuta in tutto il mondo.

IN EDICOLA

la rivista

libro in evidenza