da Redazione D'Abruzzo | Apr 15, 2025 | Culto e tradizioni, In evidenza
Torna a Pianella, nel cuore del vestino pescarese, uno degli appuntamenti più attesi della Pasqua abruzzese: “Lu Bbongiorne”, giunto quest’anno alla sua venticinquesima edizione, si terrà sabato 20 aprile a partire dalle ore 17.00. La manifestazione rappresenta una...
da Redazione D'Abruzzo | Apr 5, 2023 | Culto e tradizioni, In evidenza
di Federica Farda Si rinnova a L’Aquila la tradizionale Processione del Venerdì Santo in programma il prossimo 7 Aprile dalle ore 20 dalla basilica di San Bernardino nel centro storico aquilano. L’associazione laica dei Cavalieri del Venerdì Santo, dall’edizione...
da Redazione D'Abruzzo | Set 6, 2019 | Culto e tradizioni
Pacentro è un antico centro della Valle Peligna, ricco di storia e di cultura, ma segnato da una economia che è stata sempre molto difficile e che ha trovato uno sbocco prima nel bracciantato stagionale verso l’agro romano e la Puglia, poi nell’emigrazione d’oltre...
da Redazione D'Abruzzo | Feb 9, 2017 | Culto e tradizioni
Foto Archivio Mame TimesL’antica tradizione delle “Farchie” di Fara Filiorum Petri ha un corrispondente molto simile che si svolge il 12 novembre a Sugakawa in Giappone, nella regione di Fukushima. A differenza di Fara, tuttavia, la tradizione di...
da Redazione D'Abruzzo | Feb 9, 2017 | Culto e tradizioni
Foto di Gino Di Paolo Il culto di San Sebastiano si diffuse in tutta Europa a partire dal IV secolo grazie al suo potere miracoloso contro i mali morali e fisici, ed era strettamente connesso con l’antica immagine di Apollo, come protettore contro le epidemie; i...
da Redazione D'Abruzzo | Gen 22, 2015 | Culto e tradizioni
Foto di Mauro VitaleLa figura di San Domenico Abate ha una posizione centrale nella cultura religiosa di Villalago che vanta la memoria del Santo monaco nel proprio territorio. La tradizione, suffragata da importanti documenti storici, tra cui le vite coeve scritte...