rubriche
IN EVIDENZA
Grande successo Ortona Challenge. Di corsa nella storia
Domenica 15 ottobre ad Ortona si è svolta la 3^ edizione dell'Ortona Challenge. Di corsa nella storia, una manifestazione sportiva dal profondo significato storico e sociale, da carattere fortemente inclusivo perché aperta a tutte le età, ad atleti professionisti,...
Inaugurata ad Archi la “Casa del pilota” Eugenio Sirolli
È stata inaugurata sabato 14 ottobre ad Archi la “Casa del pilota”, un museo aeronautico nella casa natale di Eugenio Sirolli, pilota archese e medaglia d’argento della Seconda guerra mondiale. Con Carlo Emanuele Buscaglia, Sirolli fu tra i primi piloti scelti per la...
Il capolavoro del Maestro di Beffi La Dormitio Virginis al MUNDA
E’ arrivato oggi, venerdì 13 ottobre, il capolavoro del Maestro di Beffi, La Dormitio Virginis, grande tavola eseguita a tempera su fondo oro realizzata da uno dei più grandi rappresentanti del Tardogotico abruzzese distintosi, alla fine del XIV secolo, per qualità...
Stratigrafie immaginarie di Alessandro Sonsini a Pescara nella galleria zerozerosullivellodelmare
Sabato 14 ottobre nella galleria zerozerosullivellodelmare di Pescara sarà inaugurata alle ore 19.00 l’esposizione stratigrafie immaginarie, una raccolta delle opere di Alessandro Sonsini a cura di Lúcio Rosato che si affianca alla retrospettiva dedicata ad Angelo...
Joan Miró: un’avanguardia spagnola ed europea
Apertura straordinaria dell’Imago Museum il lunedì 18 settembre, alle ore 18.30, per la prima rassegna di Incontri Internazionali d’Arte dal titolo Joan Miró: un'avanguardia spagnola ed europea. L’evento è promosso e organizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo/Imago...
Borgo Salotto: Vino & Vibrazioni 2 e 3 settembre a Montesilvano colle
L'autentico fascino del vino e il calore delle storie di un borgo unico si fondono per creare un evento senza precedenti per l'evento "Borgo Salotto: Vino & Vibrazioni" organizzato dalla Pro Loco Monti Silvani. Il cuore pulsante della manifestazione sarà la prima...
Festival dannunziano a Pescara dal 2 al 10 settembre
Presentata la quinta edizione del Festival Dannunziano sul tema di ‘Vivi, Odi, Balla’, in programma dal 2 al 10 settembre a Pescara. Ieri 28 agosto la prima giornata dell'anteprima del Festival che sino al primo settembre si snoderà anche nei comuni della provincia di...
Un grande successo per la prima edizione del “Festival del dubbio” il 21 e 22 luglio a Ortona
Una prima edizione del “Festival del dubbio” di grande successo con oltre duecento persone che hanno riempito il piazzale del teatro F. P. Tosti di Ortona, nelle due giornate organizzate il 21 e 22 luglio da Edizioni Menabò-D’Abruzzo e Associazione Romano Canosa per...
Alberi in Abruzzo: il 13 giugno a L’Aquila in un convegno organizzato del WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre
Boschi e alberi nei centri urbani o lungo i viali alberati costituiscono il patrimonio arboreo della Regione, che ha non solo un elevato valore conservazionistico ed ecosistemico, visto che custodisce specie floristiche e faunistiche in alcuni casi uniche al mondo, ma...
Al Munda inaugurata la mostra “Il maestro di Campo di Giove”
Dopo 121 anni la Custodia della statua di Sant’Eustachio, opera del Maestro del Campo di Giove, trafugata dall’omonima chiesa della cittadina abruzzese nel 1902, viene ricostituita. La mostra “Il Maestro di Campo di Giove. Ricomporre un capolavoro” al Museo Nazionale...




