da Redazione D'Abruzzo | Mar 22, 2024 | Paesi e città
Gissi, dal latino Gypsum, sorge su una imponente rupe gessosa situata nel versante destro della media valle del fiume Sinello, in provincia di Chieti. Qui il gesso ha attraversato il tempo accompagnando l’uomo sin dai primordi. Gissi è l’unico paese ad essere...
da Redazione D'Abruzzo | Apr 20, 2022 | Paesi e città
Il paese di Caramanico, il cui toponimo deriva da Ariman, voce longobarda che significa uomo in armi, fu fondato da Teodalpio, figlio cadetto di Faroaldo II, duca di Spoleto, nella prima metà del secolo VIII. La leggenda che attribuisce all’apparizione...
da Redazione D'Abruzzo | Feb 9, 2018 | Paesi e città
Salendo dalla vallata di Capestrano verso L’Aquila si incontrano gli ultimi ulivi secolari che guardano verso sud, dopo pochi minuti sulla nostra destra ci appare maestosa e gentile, piena di luce Navelli. Ubicata ai margini del Tratturo Magno ha ancora intatti i...
da Redazione D'Abruzzo | Feb 9, 2018 | Paesi e città
Da Avezzano attraverso la Valle del Liri in direzione di Sora, prima di arrivare alla Riserva di Zompo lo Schioppo nella valle Roveto, si sale verso Civita d’Antino. Arroccato su un grande terrazzo naturale (oltre 900 m. di altitudine), il piccolo paese guarda con...
da Redazione D'Abruzzo | Gen 25, 2018 | Paesi e città
Arroccata su un’alta collina, Trivento svetta nel cielo a dominare, con un balzo di 400 metri, il medio corso del Trigno che, in quel tratto, segna i confini tra le Regioni sorelle; e sebbene più di 50 anni orsono Abruzzo e Molise ebbero a separarsi, l’unità delle...
da Redazione D'Abruzzo | Gen 25, 2018 | Paesi e città
Civitacampomarano è un borgo isolato in provincia di Campobasso posto al centro di uno splendido paesaggio, che ha dato i natali ad illustri intellettuali come Vincenzo Cuoco (Civitacampomarano 1770 – Napoli 1823) e Gabriele Pepe (Civitacampomarano 1779-1849)....