rubriche
IN EVIDENZA
La processione del venerdì Santo a L’Aquila
di Federica Farda Si rinnova a L'Aquila la tradizionale Processione del Venerdì Santo in programma il prossimo 7 Aprile dalle ore 20 dalla basilica di San Bernardino nel centro storico aquilano. L’associazione laica dei Cavalieri del Venerdì Santo, dall’edizione del...
Il Cammino di Celestino certificato dal Touring Club Italiano
Il Cammino di Celestino, 97 km da Sulmona (AQ) all’Abbazia di S. Liberatore a Maiella a Serramonacesca (PE), ha ottenuto oggi la prestigiosa certificazione nell’ambito del programma territoriale “Cammini e Percorsi del Touring Club Italiano”. Sostenibilità,...
Muore a 102 anni Gilberto Malvestuto, l’ultimo ufficiale della Brigata Maiella
di Goffredo Palmerini E’ deceduto ieri (1° marzo) a Sulmona, all’età di 102 anni - li avrebbe compiuti il 17 aprile – Gilberto Malvestuto, l’ultimo ufficiale ancora vivente della gloriosa Brigata Maiella. Combattente nella Guerra di Liberazione, è stato un lucido...
Presentazione del libro di Andrea Di Marco DICEMBRE 1943 tra cronaca e storia. La battaglia di Ortona dai diari di guerra, sabato 18 febbraio a Ortona
Ortona – Edizioni Menabò organizza sabato 18 febbraio alle ore 17:30 a Ortona (Sala Eden) la presentazione del libro di Andrea Di Marco DICEMBRE 1943 tra cronaca e storia. La battaglia di Ortona dai diari di guerra e dai rapporti informativi inediti britannici e...
Teramo a Tavola. Una Cucina Italiana
Una ricognizione sull’intero ricettario teramano (quindi al territorio provinciale), comprendendo tutti i livelli dalla cucina, da quella della festa alla cucina quotidiana e popolare nasce il progetto del Comune di Teramo Teramo a Tavola. Una Cucina Italiana....
“Il brigantaggio in Abruzzo e la resa di Civitella del Tronto” nelle opere di Renato Coccia a Pescara
Venerdì 10 febbraio 2023, alle ore 17:30, alla Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo, si terrà il convegno inaugurale della mostra “Il brigantaggio in Abruzzo e la resa di Civitella del Tronto. Opere di Renato Coccia” in esposizione dal 13 febbraio al 5...
Abruzzo in rosa per il Giro d’Italia
La notte tra il 26 e 27 gennaio a 100 giorni dalla Grande Partenza del Giro d'Italia, i simboli che più identificano le città piccole e grandi d’Italia, i monumenti le piazze, le vie e i luoghi più caratteristici si sono illuminati di rosa per partecipare...
Incontro con lo scrittore Esmail Mohades
Edizioni Menabò promuove per domenica 29 gennaio a Ortona (Sala Eden) alle ore 17:30 l’incontro con Esmail Mohades autore del libro Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane. L’evento vuole offrire un momento di riflessione e di...
In ricordo di Franco Summa, il Maestro dell’Arte Urbana
Il 25 gennaio 2020, tre anni fa, moriva Franco Summa, un uomo e un artista cui Pescara e l'Abruzzo devono moltissimo. Franco Summa è stato un artista di levatura internazionale, un appassionato e amatissimo docente (fece parte di quella leva di straordinari artisti...
L’esposizione StigmaTe a Francavilla dell’artista Mandra Stella Cerrone
Sarà inaugurata sabato 21 gennaio al Museo Michetti (Piazza S. Domenico 1, Francavilla al Mare) alle 17.30 l’esposizione StigmaTe, che nasce da un progetto di formazione in terapia artistica condotto dall’artista e performer Mandra Stella Cerrone presso il Centro di...




