rubriche
IN EVIDENZA
I primi 50 anni della Riserva Naturale Statale “Valle dell’Orfento”
Il Reparto Carabinieri Biodiversità insieme al Parco Nazionale della Maiella festeggiano i primi 50 anni dall’istituzione della Riserva Naturale Statale “Valle dell’Orfento” avvenuta l’11 settembre 1971. Fu proprio il Ministro Natali, lo stesso che qualche anno più...
Art Bike & Run per scoprire la Costa dei Trabocchi
Dal 30 settembre al 3 ottobre 2021 si terrà la prima edizione di Art Bike &Run (AB&R) evento che inaugura la Via Verde e promuove la Costa dei Trabocchi facendo leva sul cicloturismo, ormai diventato volano di crescita culturale e di sviluppo economico del...
a Pescara la mostra sulle origini del mondo e dell’uomo
Inaugurata il 22 agosto e visitabile fino al 3 ottobre al Circolo Aternino di Pescara Origo: le origini, un evento artistico che utilizza i diversi linguaggi dell’arte per offrire all’utente un’esperienza immersiva nel tema delle origini del mondo e dell’uomo. La...
Presentazione del libro dedicato ad Alessandro Dommarco
Sarà presentato il 5 agosto alle ore 19:30 a Torre della Loggia l’ultima novità editoriale della Menabò: “Un gettone di memoria. 25 voci per Alessandro Dommarco” curato da Antonella del Ciotto (Edizioni Menabò). Nel volume sono 25 i contributi che vogliono ricordare...
Pietro Guida e Giovanni Hajnal all’Abbazia di Sulmona
L'Abbazia di Sulmona ospita all’interno dei suoi suggestivi spazi espositivi, nel Refettorio e al primo piano, le due mostre: Pietro Guida - Il Mito: lo specchio del mondo e Giovanni Hajnal - Sulle orme di Dante dalla lettura al segno grafico fino al 17 ottobre. Due...
La salute del mare Adriatico studiata dal drone sottomarino Blucy
Coralli, spugne, briozoi, ricci di mare e diverse specie ittiche. È interessante il popolamento biologico che colonizza le scogliere del Porto di Ortona osservato dal drone subacqueo Blucy in missione scientifica da lunedì scorso sulla Costa dei Trabocchi nell’ambito...




