rubriche
IN EVIDENZA
Unaltravisione” la rassegna di film d’essai al Cinema Zambra di Ortona con Pasolini e Lynch
Da giovedì 27 febbraio e per tutti i giovedì successivi fino al 3 aprile, alle ore 21.00, Unaltroteatro, con un gioco di parole, presenta "Unaltravisione", ossia la rassegna di film d'essai al Cinema Zambra di Ortona (Ch). "La scelta dei film per questa rassegna –...
IX edizione di Maiella l’altra neve il 22 e 23 febbraio
Torna l'iniziativa Maiella l'altra neve IX edizione il 22 e 23 febbraio. L'evento organizzato dal Parco Nazionale della Maiella fa parte della funzione di sviluppo sostenibile, avviata dallo stesso, proprio nei temi dell’esplorazione e scoperta degli ambienti naturali...
Le associazioni ambientaliste contro la nuova strada per i Prati di Tivo: serve un vero piano per la montagna
Le associazioni ambientaliste lanciano un appello per un confronto aperto sul modello di sviluppo delle aree montane, con particolare riferimento all’ipotesi della Strada panoramica ai Prati di Tivo. L’iniziativa segue l’annuncio del Presidente della Provincia di...
Cultura e pratica del vino in Abruzzo: un ciclo di incontri a Bussi sul Tirino da febbraio
A partire da febbraio e fino ad aprile, l’associazione Antidotes, in collaborazione con Enotirino, darà il via a un innovativo ciclo di incontri formativi dal titolo Cultura e pratica del vino in Abruzzo. L’iniziativa si terrà presso il Barret Cafè & Restaurant di...
Il 25 gennaio la prima edizione del Gran Sasso Book Fest, a cura dell’Associazione Cantiere Cultura
Domani 25 gennaio 2025 alla base della Funivia del Gran Sasso d’Italia, presso l’Hotel Fiordigigli, si terrà la prima edizione del Gran Sasso Book Fest, a cura dell’Associazione Cantiere Cultura. Il Gran Sasso Book Fest è un progetto dell’Associazione Cantiere Cultura...
Presentazione del libro “Le agricolture e i cibi del futuro” di Paolo Ranalli a Pescara 23 gennaio
Si terrà il 23 gennaio alle ore 17:00 a Pescara presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio (aula 16A) la presentazione del libro di Paolo Ranalli Le agricolture e i cibi del futuro con l’autore, la Prof.ssa Cristina Salvioni (Dipartimento di Economia) e il prof....
I compassi in mostra a Francavilla nella “Torre Ciarrapico”
Dall’inizio di questo nuovo anno è visitabile una mostra di “compassi” nel Museo Navale “Enzo Maio Masci” di Francavilla al Mare, allocato nella “Torre Ciarrapico”, nell'area più alta del nucleo urbano collinare. In un distinto espositore, posto al terzo piano del...
130 Anni di Cinema a Palazzo De Marchis a L’Aquila
Chiude domani mercoledì 15 gennaio la mostra “130 Anni di Cinema” che l’Istituto Cinematografico dell’Aquila ha proposto a Palazzo De Marchis per avviare i festeggiamenti dei 130 anni dalla nascita del cinema. Il 28 dicembre 1895 è la data che segna la nascita del...
Progetto Bellezz@ “Rifinanziamo la Cultura: Appello di 60 Sindaci da tutta Italia
Giovedì 9 gennaio alle 12, presso la sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama (Senato della Repubblica) a Roma si svolgerà una conferenza stampa, per presentare l'Appello del Coordinamento Comuni Progetto Bellezz@ "Rifinanziamo la Cultura: Appello di 60 Sindaci da...
Percorsi di arte e musica nella scuola dell’infanzia S. Giusta di Lanciano di Anna Lisa Di Giacinto
È stata una coincidenza fortunata che nella mia scuola si incontrassero insegnanti con la stessa passione per la musica. Stesse competenze, stesso talento che ci facesse andare avanti con la ferma convinzione che comunicare attraverso il linguaggio della musica fosse...




