rubriche
IN EVIDENZA
Torna Cantine Aperte in Abruzzo, sabato 27 e domenica 28 Maggio
Quest'anno il Movimento Turismo Vino, storica associazione di cantine italiane compie trent'anni e rinnova l'appuntamento con Cantine Aperte per il 27 e il 28 Maggio. Le quarantacinque cantine regionali del Movimento apriranno le loro porte ad appassionati o...
“Attimi d’Abruzzo” il libro fotografico di Mauro Vitale e Vinicio Salerni a Pescara il 27 maggio
Si terrà a Pescara all' Auditorium Petruzzi, alle ore 18:00 l'incontro Viaggio fotografico di Mauro Vitale e Vinicio Salerni in cui sarà presentato il libro Attimi d'Abruzzo delle edizioni Menabò. Il libro appena pubblicato con le splendide immagini a colori e in...
Festival di Fotografia e Giornalismo “Flaiano” a Pescara 13 e 14 maggio
Perché un Festival di fotografia e Giornalismo? Da questa domanda la risposta nella I° edizione del Festival di Fotografia e Giornalismo “Flaiano". Il reportage tra il reale e l’irreale”, che si terrà presso il Mediamuseum-Museo del Cinema a Pescara sabato 13 e...
Naturalmente Rosa: il Cerasuolo d’Abruzzo DOC nella Riserva Naturale del Bosco di Don Venanzio
Un altro sabato da vivere all'insegna del rosa per l'Abruzzo dopo quello del Giro d'Italia, il 12 maggio sarà la volta del rosa del Cerasuolo d'Abruzzo DOC. L’Associazione italiana sommelier AIS Abruzzo in collaborazione con Legambiente organizza la prima edizione...
Fossacesia-Ortona il Giro d’Italia 2023 al via sulla Costa dei trabocchi
Il 6 maggio si svolgerà in Abruzzo la cronometro individuale del Giro d'Italia: 19,6 km da Fossacesia a Ortona sulla pista ciclabile della costa dei trabocchi e l’Abruzzo aprirà questa competizione la seconda volta nella sua storia. La volta precedente infatti è...
8 agosto 1956 il nuovo singolo di Lara Molino dedicato alla Tragedia di Marcinelle
Lunedì primo maggio un appuntamento speciale per Lara Molino: il concerto di presentazione in anteprima nazionale di 8 agosto 1956, il nuovo singolo della cantautrice abruzzese dedicato alla Tragedia di Marcinelle, avvenuta l'8 agosto 1956, dove persero la vita tanti...
Addio allo storico aquilano Raffaele Colapietra
Si è spento all'età di 92 anni lo storico aquilano Raffaele Colapietra. Occupò il suo spazio nei media nazionali e internazionali nei giorni tragici del terremoto dell’Aquila, quando fu conosciuto come quel “vecchio pazzo” che non volle lasciare la sua casa nonostante...
Radici Vestine Innesti di Cultura e Territorio negli spazi dell’IMAGO Museum domenica 23 aprile
Torna anche quest'anno il domenica 23 aprile l'appuntamento di “Radici Vestine, Innesti di Cultura e Territorio” negli spazi dell' IMAGO Museum a Pescara. Promosso dall’Associazione “Produttori di Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Vestini” che quest’anno...
Al via le Giornate delle Oasi WWF dal 22 aprile al 21 maggio
Tornano le Giornate delle Oasi WWF con un’edizione ancora più ricca: un intero mese, dal 22 aprile al 21 maggio, di eventi speciali e aperture straordinarie per immergersi nella natura e scoprirne la meraviglia e il valore per il nostro benessere. Le Oasi WWF in...
A New York muore Mario Fratti, tra i più grandi drammaturghi al mondo
di Goffredo Palmerini Stamattina (15/4/2023 alle 9 e un quarto le 3:15 a New York) per telefono mi giunge la notizia della morte di Mario Fratti, avvenuta qualche minuto prima nella sua casa sulla 55^ strada a Manhattan, a pochi passi da Broadway. Sua figlia...




