rubriche
IN EVIDENZA
La Costa dei Trabocchi si accende con la Experience Week: oltre 60 esperienze tra natura, gusto e cultura
Turismo attivo, enogastronomia, natura e cultura si intrecciano lungo la costa dei trabocchi: dal 25 aprile al 4 maggio 2025 nella Experience Week. L'iniziativa è organizzata dal GAL Costa dei Trabocchi, per valorizzare il territorio anche al di fuori dell’alta...
Commemorazioni per l’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945 – 2025
Il 25 aprile si apriranno le celebrazione per l'80°anniversario della Liberazione e per questa importante ricorrenza il Parco Nazionale della Maiella, col Patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Abruzzo, organizza una serie di eventi con una vasta...
La Compagnia dell’Aratro di Franco Mannella protagonista della XXV edizione di “Lu Bbongiorne” a Pianella
Torna a Pianella, nel cuore del vestino pescarese, uno degli appuntamenti più attesi della Pasqua abruzzese: “Lu Bbongiorne”, giunto quest’anno alla sua venticinquesima edizione, si terrà sabato 20 aprile a partire dalle ore 17.00. La manifestazione rappresenta una...
Agricoltura tra innovazione e tradizione: al via a Lanciano la 63ª Fiera Nazionale dell’Agricoltura
Un settore che non è solo economia, ma espressione autentica di valori sociali, ambientali e territoriali. È questo il messaggio che accompagna l’edizione numero 63 della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, aperta oggi, 11 aprile, al Polo Fieristico d’Abruzzo a Lanciano...
Vinitaly 2025: il vino abruzzese protagonista di una crescita internazionale
Si chiude con un bilancio più che positivo per l'Abruzzo la 57esima edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati, svoltosi a Verona dal 6 al 9 aprile. Pur inauguratosi in un contesto internazionale complesso, segnato dalla minaccia di...
L’Abruzzo alla 57° edizione del Vinitaly di Verona
Tutto pronto per la partecipazione dell’Abruzzo alla 57° edizione del Vinitaly di Verona, in programma dal 6 al 9 aprile. Oltre 50 le cantine presenti nell’ampio spazio del Consorzio di tutela Vini d’Abruzzo (Padiglione 12) mentre più di 100 aziende troveranno spazio...
I percorsi del sacro al MuNda
In occasione del Giubileo 2025 il Museo Nazionale d’Abruzzo avvia una programmazione speciale di visite, differenziate per tematiche, alla scoperta di testimonianze, simboli e segni del Sacro rintracciabili nelle opere del MuNDA. Le visite guidate, condotte dal...
Presentazione del libro “Abitare il tempo in Abruzzo sguardi sulle case in terra cruda” 21 marzo presso la Sala Conferenze Nicola Irti di Avezzano
Sarà presentato domani 21 marzo alle ore 16:30 presso la Sala Conferenze Nicola Irti di Avezzano il volume Abitare il tempo in Abruzzo sguardi sulle case in terra cruda di Tiziana Francavilla pubblicato da Edizioni Menabò. Alla presentazione patrocinata dal Comune di...
Lago di Barrea Esperienze tra natura e benessere
Nella sede della Regione Abruzzo a Pescara è stato presentato il progetto "Lago di Barrea – Esperienze tra natura e benessere", finanziato dal Ministero del Turismo attraverso il Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT), con un investimento di circa due milioni di...
Il saluto a Fulco Pratesi: una vita per la natura, sotto il segno del panda
Fulco Pratesi, 90 anni compiuti 5 mesi fa, fondatore del WWF Italia e pioniere del movimento ambientalista in Italia si è spento a Roma. Architetto, giornalista, autore, disegnatore, fondatore del WWF Italia di cui è stato a lungo Presidente oltre che esempio vivente...




