LE COLLANE
Novità Edizioni Menabò
-
In offerta!
Storia del popolo dell’Iran
15,00€ -
In offerta!
Storia dell’Abruzzo dal 1870 al 1900
12,00€ -
In offerta!
Dicembre 1943 tra cronaca e storia. La battaglia di Ortona dai diari di guerra e dai rapporti informativi inediti britannici e canadesi
15,00€ -
In offerta!
Il cuoco contemporaneo. I concetti, il menu, l’impiattamento
15,00€ -
In offerta!
Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane
12,00€ -
Sulla Tiburtina, reportage di un cammino
12,00€
APPROFONDIMENTI
CERCHI QUALCOSA IN PARTICOLARE SULL’ ABRUZZO?
nel numero IN EDICOLA
SPECIALE: I paesi del Parco Nazionale della Maiella: Campo di Giove, Rivisondoli, Gamberale, Roccaraso
ITINERARIO: La Valle d’Amplero
ARCHEOLOGIA: Amiternum
STORIA: Cippi di confine nella Marsica
PERSONAGGI: Nunzio Sulprizio, Cesare de Lollis
i nostri partner
ARTICOLI IN EVIDENZA
News
L’esposizione StigmaTe a Francavilla dell’artista Mandra Stella Cerrone
LE RUBRICHE
Il nostro Abruzzo
Scopri le Rubriche:
gli Itinerari, l’Arte, il cibo e tanto altro!

TURISMO

CULTURA

ambiente



LE RUBRICHE
Il nostro Abruzzo
Scopri le Rubriche:
gli Itinerari, l’Arte, il cibo e tanto altro!
A Pescara tornerà la Porta del mare di Franco Summa
Torneranno a splendere i colori della Porta del Mare: il progetto è stato già recuperato nella vasta mole di documentazione che il Maestro Franco Summa ha lasciato nel suo studio, già catalogata e organizzata. Ne ha dato notizia l'architetto Lucio Zazzara, che all'artista è stato vicino fino all'ultimo giorno di vita e di attività.

E’ un pianoro di silenzio, quello di Ocriticum, a volte attraversato dal vento e animato da voli e colori intonati. Qui ci si sente immersi in una felice congiuntura di spazio e tempo.
Rosanna Tuteri
VIDEO
Guarda i nostri video ed iscriviti al canale di D’Abruzzo!