l'aquila
D'ABRUZZO n. 151 autunno 2025
Campo Imperatore
Civitella Messer Raimondo
giuseppe stampone
D'ABRUZZO n. 151 autunno 2025
crognale
D'ABRUZZO n. 151 autunno 2025
faggi torti
D'ABRUZZO n. 151 autunno 2025
Sant'Eufemia a Maiella
D'ABRUZZO n. 151 autunno 2025
Juan Del Prete
D'ABRUZZO n. 151 autunno 2025
next arrow
previous arrow

APPROFONDIMENTI

CERCHI QUALCOSA IN PARTICOLARE SULL’ ABRUZZO?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità, la nostra Rivista e le ultime pubblicazioni

 

D’abruzzo n. 151 autunno 2025 IN EDICOLA

ARTE: I Cascella a Madrid

Costantino Barbella

ITINERARIO: Da Collarmele al valico di Forca Caruso

Il Monte Tarì 

FOTOGRAFIA:  Marco Bellelli

Carlo D’Aurizio 

PERSONAGGIO:  Juan Del Prete, Anibal Troilo 

…e molto altro!

i nostri partner

Slide
Slide
Slide
Slide
previous arrow
next arrow

LE RUBRICHE

Il nostro Abruzzo

Scopri le Rubriche:

gli Itinerari, l’Arte, il cibo e tanto altro!

 

TURISMO

CULTURA

ambiente

Le fanoglie a Villalago
Culto e tradizioni

Le fanoglie a Villalago

Arte e design per la tutela ambientale
Cultura

Arte e design per la tutela ambientale

Pescina si prepara a celebrare il 124º anniversario della nascita di Ignazio Silone
Cultura In evidenza

Pescina si prepara a celebrare il 124º anniversario della nascita di Ignazio Silone

Performative”a L’Aquila dal 12 al 14 settembre
Cultura In evidenza

Performative”a L’Aquila dal 12 al 14 settembre

Trama e ordito di Svezia
Arte

Trama e ordito di Svezia

La Città della Memoria. La Memoria della Città
Cultura

La Città della Memoria. La Memoria della Città

L’esposizione StigmaTe a Francavilla dell’artista Mandra Stella Cerrone
Cultura In evidenza

L’esposizione StigmaTe a Francavilla dell’artista Mandra Stella Cerrone

In ricordo di Franco Summa, il Maestro dell’Arte Urbana
Arte In evidenza

In ricordo di Franco Summa, il Maestro dell’Arte Urbana

In ricordo di Franco Summa a un anno dalla scomparsa
Cultura

In ricordo di Franco Summa a un anno dalla scomparsa

A Calascio nascerà una scuola orafa
Cultura In evidenza

A Calascio nascerà una scuola orafa

Cantine aperte in vendemmia in Abruzzo
Enogastronomia In evidenza

Cantine aperte in vendemmia in Abruzzo

La giornata nazionale degli abiti storici 11 novembre
Cultura In evidenza

La giornata nazionale degli abiti storici 11 novembre

Joan Miró: un’avanguardia spagnola ed europea
Arte In evidenza

Joan Miró: un’avanguardia spagnola ed europea

L’artista Alice Pasquini
Personaggi

L’artista Alice Pasquini

La diocesi di Trivento
Paesi e città

La diocesi di Trivento

La rassegna INSULA#2 a San Clemente a Casauria
Arte In evidenza

La rassegna INSULA#2 a San Clemente a Casauria

Percorsi di arte e musica nella scuola dell’infanzia S. Giusta di Lanciano di Anna Lisa Di Giacinto
Arte In evidenza

Percorsi di arte e musica nella scuola dell’infanzia S. Giusta di Lanciano di Anna Lisa Di Giacinto

eXtramuros Incontri
Cultura In evidenza

eXtramuros Incontri

Le sirene: giornata di studi lunedì 4 novembre ore 10:00 a Pescara
Arte In evidenza

Le sirene: giornata di studi lunedì 4 novembre ore 10:00 a Pescara

Progetto Bellezz@ “Rifinanziamo la Cultura: Appello di 60 Sindaci da tutta Italia
Cultura In evidenza

Progetto Bellezz@ “Rifinanziamo la Cultura: Appello di 60 Sindaci da tutta Italia

{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}

L’Abruzzo è stato, attraverso i secoli, prevalentemente una creazione di santi e di lavoratori. Dopo averne capito le montagne, che sono il corpo, per scoprire l’interna struttura morale dell’Abruzzo bisogna conoscerne i santi e la povera gente”.

Ignazio Silone 

VIDEO

Guarda i nostri video ed iscriviti al canale di D’Abruzzo!

FOTOGALLERY d’abruzzo