Rilancio del turismo in Abruzzo

I cippi di confine nelle terre di Alessandro Torlonia

Lo scoiattolo d'Abruzzo
Archeologia a Chieti
Speciale terre di artigiani e briganti del Parco Nazionale della Maiella
I 100 anni del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise

Itinerario nella Valle d'Amplero

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

APPROFONDIMENTI

CERCHI QUALCOSA IN PARTICOLARE SULL’ ABRUZZO?

 nel numero IN EDICOLA

SPECIALE: I paesi del Parco Nazionale della Maiella: Campo di Giove, Rivisondoli, Gamberale, Roccaraso  

ITINERARIO: La Valle d’Amplero

ARCHEOLOGIA: Amiternum

STORIA: Cippi di confine nella Marsica

PERSONAGGI: Nunzio Sulprizio, Cesare de Lollis

…e molto altro!

i nostri partner

ARTICOLI IN EVIDENZA

News

LE RUBRICHE

Il nostro Abruzzo

Scopri le Rubriche:

gli Itinerari, l’Arte, il cibo e tanto altro!

 

TURISMO

CULTURA

ambiente

Frattura, un luogo dell’anima
Paesi e città

Frattura, un luogo dell’anima

Il pittore Carl Borromäus Ruthart in Abruzzo
Arte

Il pittore Carl Borromäus Ruthart in Abruzzo

Muore a 102 anni Gilberto Malvestuto, l’ultimo ufficiale della Brigata Maiella
In evidenza Personaggi

Muore a 102 anni Gilberto Malvestuto, l’ultimo ufficiale della Brigata Maiella

Navelli
Paesi e città

Navelli

In ricordo di Franco Summa, il Maestro dell’Arte Urbana
Arte In evidenza

In ricordo di Franco Summa, il Maestro dell’Arte Urbana

Majella l’altra neve
Itinerari

Majella l’altra neve

Festival  internazionale degli Abruzzi Artinvita
Cultura

Festival internazionale degli Abruzzi Artinvita

Street art a Civitacampomarano
Paesi e città

Street art a Civitacampomarano

A Gessopalena l’installazione della “Fanciulla n. 1” scultura monumentale del M° Franco Summa
Arte In evidenza

A Gessopalena l’installazione della “Fanciulla n. 1” scultura monumentale del M° Franco Summa

Trama e ordito di Svezia
Arte

Trama e ordito di Svezia

Il calendario d’arte dell’Università Chieti Pescara
Cultura

Il calendario d’arte dell’Università Chieti Pescara

I produttori di Montepulciano d’Abruzzo Terre dei Vestini con le Langhe in viaggio verso la DOCG
Enogastronomia In evidenza

I produttori di Montepulciano d’Abruzzo Terre dei Vestini con le Langhe in viaggio verso la DOCG

Dieci anni di Corpo
Cultura

Dieci anni di Corpo

A time of diary
Cultura

A time of diary

Dialoghi #2: Mimmo Paladino e Fabrizio Simone
Cultura

Dialoghi #2: Mimmo Paladino e Fabrizio Simone

le Giornate FAI d’Autunno sabato 15 e domenica 16 ottobre
Cultura In evidenza

le Giornate FAI d’Autunno sabato 15 e domenica 16 ottobre

La festa dei serpari a Cocullo
Culto e tradizioni

La festa dei serpari a Cocullo

Performative02 a L’Aquila
Cultura In evidenza

Performative02 a L’Aquila

Incontro al MUNDA sulla fibula di Pizzoli
Cultura

Incontro al MUNDA sulla fibula di Pizzoli

La Biblioteca Civica di Roseto prima in Italia al bando del Mibac
Cultura

La Biblioteca Civica di Roseto prima in Italia al bando del Mibac

{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":2000,"speed":300,"loop":"true","design":"design-1"}

LE RUBRICHE

Il nostro Abruzzo

Scopri le Rubriche:

gli Itinerari, l’Arte, il cibo e tanto altro!

 

La luce dell’Italia  illumina Copenaghen
Arte

La luce dell’Italia illumina Copenaghen

Foto di Antonio Bini

Gli artisti scandinavi sono stati sempre attratti dall’Italia e da Roma, meta del Grand Tour e luogo privilegiato da artisti provenienti da tutta Europa, nella seconda metà dell’800 divenne la base di partenza per ricercare nuovi stimoli, alla scoperta delle aree interne, fino ad allora poco frequentate e per molti versi ancora da “esplorare”.

Leggi tutto
1 13 14 15 16 17 18

E’ un pianoro di silenzio, quello di Ocriticum, a volte attraversato dal vento e animato da voli e colori intonati. Qui ci si sente immersi in una felice congiuntura di spazio e tempo.

Rosanna Tuteri

VIDEO

Guarda i nostri video ed iscriviti al canale di D’Abruzzo!

FOTOGALLERY d’abruzzo