Festival del dubbio
Costa dei trabocchi
NEL NUOVO NUMERO DI D'ABRUZZO
Le più belle spiagge libere
San Valentino in Abruzzo Citeriore
NEL NUOVO NUMERO DI D'ABRUZZO
Marrucino
SPECIALE NEL NUOVO NUMERO DI D'ABRUZZO
Tocco da Casauria
Pizzoferrato
NEL NUOVO NUMERO DI D'ABRUZZO
Sant'Eufemia a Maiella
NEL NUOVO NUMERO DI D'ABRUZZO
Civitella Messer Raimondo
NEL NUOVO NUMERO DI D'ABRUZZO
next arrow
previous arrow

APPROFONDIMENTI

CERCHI QUALCOSA IN PARTICOLARE SULL’ ABRUZZO?

 nel numero IN EDICOLA

SPECIALE: I paesi del Parco Nazionale della Maiella: Montenerodomo, Pizzoferrato, Civitella Messer Raimondo e Sant’Eufemia a Maiella tra produzioni tradizionali agroalimentari e casearie

SPECIALE: I paesi dell’accoglienza: Bucchianico, Casalincontrada, Vacri, Roccamontepiano, San Martino sulla Marrucina, Pretoro e Fara Filiorum Petri

ITINERARIO: La grotta di San Benedetto sul Velino

AMBIENTE: Le spiagge libere più belle

…e molto altro!

i nostri partner

ARTICOLI IN EVIDENZA

News

LE RUBRICHE

Il nostro Abruzzo

Scopri le Rubriche:

gli Itinerari, l’Arte, il cibo e tanto altro!

 

TURISMO

CULTURA

ambiente

Nella Cineteca dell’Aquila “Maria Pia Casilio due opere di Gigi Proietti
Cultura

Nella Cineteca dell’Aquila “Maria Pia Casilio due opere di Gigi Proietti

Le volpi confidenti
Fauna

Le volpi confidenti

Antiche mappe e carte geografiche d’Abruzzo
Cultura

Antiche mappe e carte geografiche d’Abruzzo

Il culto di San Sebastiano
Culto e tradizioni

Il culto di San Sebastiano

Saverio Malatesta vince l’VIII Premio dell’Editoria Abruzzese per la saggistica
Cultura

Saverio Malatesta vince l’VIII Premio dell’Editoria Abruzzese per la saggistica

L’esposizione StigmaTe a Francavilla dell’artista Mandra Stella Cerrone
Cultura In evidenza

L’esposizione StigmaTe a Francavilla dell’artista Mandra Stella Cerrone

Cantine Aperte in Abruzzo  28 e 29 maggio
Enogastronomia In evidenza

Cantine Aperte in Abruzzo 28 e 29 maggio

#IoVadoAlMuseo in Abruzzo
Cultura

#IoVadoAlMuseo in Abruzzo

A New York muore Mario Fratti, tra i più grandi drammaturghi al mondo
In evidenza Personaggi

A New York muore Mario Fratti, tra i più grandi drammaturghi al mondo

Festival  internazionale degli Abruzzi Artinvita
Cultura

Festival internazionale degli Abruzzi Artinvita

La seduzione dell’arte e della poesia
Cultura

La seduzione dell’arte e della poesia

Itinerario tra i monoliti vestini
Architettura

Itinerario tra i monoliti vestini

Linea Verde nel Museo della Battaglia di Ortona
Cultura In evidenza

Linea Verde nel Museo della Battaglia di Ortona

Nuova apertura della pizzeria Carpe Diem a Chieti Scalo
Enogastronomia In evidenza

Nuova apertura della pizzeria Carpe Diem a Chieti Scalo

A Pescara tornerà la Porta del mare di Franco Summa
Cultura

A Pescara tornerà la Porta del mare di Franco Summa

La Biblioteca Civica di Roseto prima in Italia al bando del Mibac
Cultura

La Biblioteca Civica di Roseto prima in Italia al bando del Mibac

Un cocciamatte ci insegna a guardare il mondo
Cultura

Un cocciamatte ci insegna a guardare il mondo

“I giganti del mare” trabocchi e traboccanti dall’Abruzzo alla Puglia
Cultura

“I giganti del mare” trabocchi e traboccanti dall’Abruzzo alla Puglia

Majella l’altra neve
Itinerari

Majella l’altra neve

Caramanico
Paesi e città

Caramanico

{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":2000,"speed":300,"loop":"true","design":"design-1"}

LE RUBRICHE

Il nostro Abruzzo

Scopri le Rubriche:

gli Itinerari, l’Arte, il cibo e tanto altro!

 

E’ un pianoro di silenzio, quello di Ocriticum, a volte attraversato dal vento e animato da voli e colori intonati. Qui ci si sente immersi in una felice congiuntura di spazio e tempo.

Rosanna Tuteri

VIDEO

Guarda i nostri video ed iscriviti al canale di D’Abruzzo!

FOTOGALLERY d’abruzzo